Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] riferimento ai costi dell’eventuale riunificazione: per semplicità diciamo che queste stime si muovono all’interno di all’inizio della crisi, ha mostrato segnali di ampio miglioramento: il tassodi disoccupazione, del 5% fino a gennaio 2010 ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Giovanni, detto il Burchiello
Giorgio Patrizi
Nacque a Firenze da un legnaiuolo, Giovanni, e da una tessitrice, Antonia, nel 1404.
Una vecchia ipotesi collocava la sua nascita a Bibbiena, [...] In età più recente, l'edizione più completa, a cui fanno riferimento numerose antologie moderne, è quella citata di Londra (ma in realtà è di Livorno), 1757, inattendibile da un punto di vista filologico. Importante anche l'edizione emendata, a cura ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] Istiqlal, Pi), vicino alla monarchia e tradizionale punto diriferimento per i conservatori e i nazionalisti. Il Pi la popolazione marocchina è comunque più che raddoppiata. Il tassodi fecondità è diminuito in maniera rilevante dalla fine degli anni ...
Leggi Tutto
Demografia
Francesco C. Billari
La demografia è la scienza che studia tutto ciò che concerne la popolazione. Secondo una definizione demografica, una popolazione è un insieme di individui che condividono [...] periodo temporale. Esempi tipici di popolazione fanno riferimento a un'area delimitata dal punto di vista politico-amministrativo o di conseguenza, il passaggio da un equilibrio all'altro viene ottenuto attraverso un importante aumento del tassodi ...
Leggi Tutto
SYLOS LABINI, Paolo
Alessandro Roncaglia
SYLOS LABINI, Paolo. – Nacque a Roma il 30 ottobre 1920 da Michele e da Margherita Viggiani.
La famiglia era di origini pugliesi; il padre, antifascista e persona [...] concetto di elasticità empirica, dipende esso stesso dal tempo), ma anche un elemento dinamico quale il tassodi crescita 1984, che costituisce un punto diriferimento per comprendere la visione dell’economia di Sylos Labini).
Negli anni successivi ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. [...] volatilità dei mercati a cui fa riferimento un’economia come quella di Singapore.
Economia, energia e %. La crescita si è assestata sull’1,3% nel 2012 e ha mantenuto un tassodi ripresa basso (1,7%) anche nel 2013, aumentando però nel 2014 a 3,5 ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata [...] lavorare e il tassodi alfabetizzazione si attesta a poco meno del 41% della popolazione totale. Non a caso l’indice di sviluppo umano, di estrazione e quelli di esportazione in riferimento alla Liberia è la dimostrazione che il Ruf, in assenza di ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] è stato destinato al settore dell’istruzione e il tassodi alfabetizzazione, che raggiunge il 94%, è notevolmente più finanziatore dell’emittente satellitare Al Jazeera, divenuta un punto diriferimento fondamentale per tutto il mondo arabo e non. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Zimbabwe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Zimbabwe è oggi ritenuto uno dei paesi in cui la gestione autoritaria del potere e dell’amministrazione hanno creato una situazione di [...] ala pragmatica e moderata del partito che fa riferimento alla vicepresidente Joice Mujuru, non sono però lo Zimbabwe il paese con il più alto tassodi emigrazione al mondo. Si stima che dei 13,6 milioni di abitanti che il paese contava nel 2000, ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] attivamente ai processi di integrazione regionale e ne promuove lo sviluppo, con riferimento particolare sia alla passato dal 35% al 49% nel medesimo periodo. Il tassodi alfabetizzazione degli adulti è dell’87%, più elevato rispetto agli altri ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...