Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] dei paesi in via di sviluppo è quello di aumentare il tassodi crescita della produzione di generi alimentari. Un utile I' forniscono un sistema diriferimento per la comprensione del problema della fame e per la lotta contro di essa. Gli incentivi ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIII, papa
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] hanno dimostrato che non ci furono aumenti del tassodi criminalità, rispetto alla media del secolo, e e Bibl.: Non esiste una biografia recente di C. XIII, per cui il punto diriferimento fondamentale resta l'opera di L. von Pastor, Storia dei papi, ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] tasso varia a seconda del tipo di insediamento, delle infrastrutture, di chi occupa l'alloggio, del suo livello di certa diffidenza nei confronti dell'acqua di rubinetto, perché è sprovvista di segni diriferimento sicuri: attinta sempre più lontano ...
Leggi Tutto
Calcolatori
GGianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Nicola Cabibbo
Mario Rasetti
Hardware, di Gianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Calcolatori paralleli, di Nicola Cabibbo
Calcolo quantistico, [...] dei sistemi di calcolo hanno registrato un tassodi crescita impressionante, probabilmente superiore a quello di qualunque altro del presente articolo, ci siamo spesso trovati a fare riferimento al costo delle comunicazioni, sia all'interno del ...
Leggi Tutto
Econometria
Luigi Pasinetti
Guido Gambetta
di Luigi Pasinetti, Guido Gambetta
Econometria
sommario: 1. Definizione. 2. I precedenti storici. 3. La nascita dell'econometria. 4. I maggiori centri econometrici. [...] un punto diriferimento obbligato per l'insegnamento della disciplina. Un decennio più tardi una seconda generazione di libri di testo ha dato sociale in termini di obiettivi desiderabili (riguardanti, per esempio, il tassodi disoccupazione o il ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] . La sua soluzione può essere esemplificata con riferimento alla serie dei tassi specifici di fecondità per età della donna. Se si calcolano, poniamo, n tassidi fecondità, specifici per ciascuno dei gruppi di età in cui si articola la popolazione ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] ) presuppone un'opzione di ordine filosofico e l'esistenza di un sistema diriferimento medico, fondato su volta in un certo periodo (incidenza). Il tassodi prevalenza è di solito annuale, il tassodi incidenza lo è spesso, ma può essere calcolato ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A causa della guerra civile che ha sconvolto il paese a partire dal 2011 la Siria non può essere più considerata un’unica entità statuale. Mentre [...] Novanta (12 milioni di abitanti). Il tassodi crescita era elevato (3,26% tra il 2005 e il 2010), così come il tassodi fecondità (pari, nel ’interesse delle opinioni pubbliche. I punti diriferimento dell’era unipolare sono caduti: dittatori ...
Leggi Tutto
LONGHI, Roberto
Simone Facchinetti
Nacque ad Alba, nelle Langhe, il 28 dic. 1890, da Giovanni e da Linda Battaglia, originari della provincia modenese: di Concordia sulla Secchia il primo, di Carpi [...] la villa Il Tasso a Firenze.
Il lungo arco di insegnamento a di ricerca sulla tradizione manoscritta di autori contemporanei dell'Università di Pavia, Archivio Longhi; Gorlago, Archivio Bolis, Fondo Longhi. Per gli scritti del L. si fa riferimento ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] sviluppo dell’idroelettrico è fermo da un decennio, con tassidi generazione elettrica che nel 2009 erano praticamente equivalenti a quelli in politica per prevenire l’emergere di leader populisti, con ovvio riferimento all’ex premier in esilio. Già ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...