Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] ) – che si occupano principalmente di emettere prestiti a tasso agevolato, generalmente volti alla realizzazione di progetti per lo sviluppo concordati. Quando si parla di ‘Banca mondiale’ general mente ci si riferisce alle prime due istituzioni del ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] (Parti de l’Istiqlal, Pi), tradizionale punto diriferimento per i conservatori e i nazionalisti, e vicino della popolazione marocchina è comunque più che raddoppiato. Il tassodi fecondità nel paese è diminuito in maniera rilevante dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha bruscamente risvegliato l’attenzione [...] istituti di pena ed evidenti limiti alla libertà di stampa e di espressione costituiscono il quadro diriferimento per (tè, caffè e altri prodotti agricoli destinati alla vendita), il tassodi crescita del pil ha raggiunto, nel 2013, il 7,5%. ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica democratica socialista dello Sri Lanka è uno stato insulare al largo del subcontinente indiano. Colonia della corona britannica [...] al 167° posto su una classifica di 197 paesi in riferimento alla libertà di stampa, definendolo quindi ‘stato non In più, anche a causa della grande povertà e dell’alto tassodi lavoro minorile (8%), sono pochi coloro che continuano gli studi. ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dopo le manifestazioni di piazza nel novembre 1989 e le prime elezioni libere del 1990, la Bulgaria aveva avviato un processo di apertura democratica [...] % sul pil nazionale). La riconversione ha generato un elevato tassodi disoccupazione (12,5%), che ha afflitto il paese per un per i diritti e le libertà (Dps) è il partito diriferimento della minoranza turca in Bulgaria (750.000 residenti). Il Dps, ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991 dall’Unione Sovietica. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: [...] circa per l’alto tassodi emigrazione, diretto prevalentemente verso riferimento al contingente russo. In secondo luogo, in relazione al ruolo del Cremlino, il documento sostiene la necessità da parte di Chişinău di difendersi da possibili minacce di ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo è stato il primo paese dell’Africa nera [...] , la sua figura resta un punto diriferimento per l’immagine del Ghana nel mondo di transizione demografica: il tassodi crescita della popolazione va declinando, grazie a una sostanziale stabilità dei tassidi mortalità e a una riduzione dei tassidi ...
Leggi Tutto
De Sanctis, Francesco
Critico letterario e uomo politico (Morra Irpina, odierna Morra De Sanctis, Avellino, 1817 - Napoli 1883). Di famiglia borghese, studiò prima a Napoli presso uno zio prete e poi, [...] dei punti diriferimento della cultura napoletana. Dopo aver avuto una prima esperienza di insegnamento, di G. Leopardi e Sulle opere drammatiche di F. Schiller), compose un dramma in prosa, Torquato Tasso, studiò la lingua tedesca, lesse la Logica di ...
Leggi Tutto
Vedi Guinea Equatoriale dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Guinea Equatoriale è uno stato dell’Africa centrale il cui territorio comprende due zone distinte: una continentale (Rio Muni) e [...] saldamente nelle mani del presidente, del suo partito diriferimento (il Partido Democrático de Guinea Ecuatorial, Pdge) area subsahariana. Il tassodi crescita economica del paese è dunque soggetto alle fluttuazioni nella produzione di greggio: il ...
Leggi Tutto
BCE (Banca Centrale Europea)
Ignazio Angeloni
BCE (Banca Centrale Europea) Istituzione responsabile della conduzione della politica monetaria nei Paesi che adottano l’euro (la cosiddetta eurozona). [...] indicatori statistici diriferimento usati dalla BCE per prendere le proprie decisioni di politica monetaria e finanziario (dinamica degli aggregati monetari e creditizi, tassidi interesse ecc.), giungendo infine, attraverso la loro sintesi, ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...