PETROLIO.
Paolo D'Ermo
– Il petrolio tra specializzazione settoriale e variazione della geografia della domanda. Riserve e produzione del petrolio tra crescita dei costi e nuove frontiere. La rilevanza [...] di impianti con una riduzione dell’8% della capacità di raffinazione tra il 2006 e il 2013, e a un tassodi utilizzo delle raffinerie al di media di ‘barili di carta’ scambiati ogni giorno (0,435 Gb) per il solo greggio europeo diriferimento, il ...
Leggi Tutto
Una delle acquisizioni più significative nell'universo femminile degli ultimi decenni del Novecento attiene al campo linguistico ed è la conquista del plurale. Donne - non più donna - indica in tutto il [...] perché nella maggior parte del mondo occidentale il tassodi disoccupazione femminile è pressoché uguale, se non inferiore, esplicito riferimento al diritto di controllare la propria fecondità) e il mainstreaming (l'introduzione della prospettiva di ...
Leggi Tutto
Confronto quantitativo tra le fonti commerciali di energia - Consumi globali. - Tra le numerose f. di e. solo alcune hanno un'importanza commerciale e a esse l'uomo ricorre in maniera massiccia sia per [...] ) è stata caratterizzata nel passato da un tassodi sviluppo assai sostenuto (incremento medio annuo oscillante consumi di ossido di uranio nei paesi a economia di mercato è di 100 : 1 (facendo riferimento ai giacimenti con costo di estrazione ...
Leggi Tutto
Pensione
Daniele Fano
La p. rappresenta, nella maggior parte dei casi, la fonte di reddito primaria tra quelle percepite dopo il periodo lavorativo. In un modello di 'ciclo vitale' (F. Modigliani) o [...] riducono la base contributiva, e bassi tassidi crescita riducono il dividendo nazionale. In Italia, il tassodi partecipazione, il rapporto fra le persone appartenenti alle forze lavorative e la popolazione diriferimento, nel 2003 è stato stimato ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Maria Ippolita Nicotera
Capitale della Germania (4.200.000 ab. nel 2005). Il dibattito sulla ricostruzione e il completamento delle grandi opere avviate subito dopo la caduta del [...] acquistò forza un metodo di lettura del tessuto urbano che, facendo riferimento ai principi di integrazione e multifunzionalità propri - che conosceva peraltro il più basso tassodi crescita economica di tutta la nazione -, e coinvolgeva importanti ...
Leggi Tutto
L'e. è il ramo dell'ecologia che si occupa degli effetti tossici di agenti chimici o fisici sugli organismi viventi e in particolare sulle popolazioni e sulle comunità di un definito ecosistema; essa include [...] è determinata dal tassodi immissione delle sostanze inquinanti nell'ambiente e dalla velocità dei processi di trasformazione.
Per microecosistemi o mesocosmi, quest'ultimo riferito a sistemi di maggiori dimensioni) sono o microecosistemi derivati ...
Leggi Tutto
LETTONIA.
Isabelle Dumont
Riccardo Mario Cucciolla
Grazia Paganelli
– Demografia e geografia economica. Storia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. – Stato [...] 10% nel 2007 a −18% nel 2009 (2,7% nel 2014), mentre il tassodi disoccupazione dal 6% nel 2007 al 18,7% nel 2010 (10,3% nel 2014 (Teodors, 2006), diventano, nei suoi film, punti diriferimento attraverso i quali interrogare una realtà che è sempre, ...
Leggi Tutto
Infanzia
Aldo Lo Schiavo
Scuola dell'infanzia
Non è del tutto corretto affermare che le iniziative educative destinate alla prima infanzia avviano i bambini agli studi primari. Certamente come precisa [...] degli appartenenti alla classe di età corrispondente; nel 2003-04, i frequentanti erano 1.632.324, con un tassodi scolarità ormai pari al che compiono i 3 anni di età entro il 30 aprile dell'anno scolastico diriferimento. Nella sua autonomia e ...
Leggi Tutto
ORO
Giannandrea Falchi
(XXV, p. 577; App. II, II, p. 464; III, II, p. 324; IV, II, p. 687)
In seguito alla ''demonetizzazione'' formale dell'o., sancita dal Secondo emendamento agli statuti del Fondo [...] giornalieri che rappresentano il punto diriferimento per il mercato mondiale, a Londra si effettua oltre il 90% di tutte le transazioni e le consegne di o.), hanno assunto rilevanza crescente il mercato di Hong Kong e quello di New York. Il primo ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] delle amministrazioni pubbliche), ha, sia pure parzialmente, individuato. La norma diriferimento è, comunque, l'art. 15, comma 2, della l. . c. e quali no; nessuno conosce il tassodi errore che una futura analisi retrospettiva potrebbe rivelare. ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...