URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] abitanti, l'80% dei quali accentrati nelle zone urbane. Il tasso d'incremento annuo è stato dell'1,2% nel periodo 1970- importante punto diriferimento per gli artisti di questa generazione è l'arte di F. Léger. Con figurazioni di diverse provenienze ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] di gran lunga maggiore, in quanto permette di ridurre a limiti ragionevoli il tempo di decorso di un processo chimico necessario a raggiungere un tassodiriferimento a quei processi in cui la trasformazione chimica è localizzata alla superficie di ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] organismo, il governo canadese s'impegnò a mantenere il tassodi cambio del dollaro canadese nei limiti dell'1% in scuro.
Mentre il modernismo di Montreal ha avuto come punto diriferimento l'arte francese, quello di Toronto ha guardato soprattutto a ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] dell'ambiente, è che ci sia un ambiente naturale diriferimento (un esempio sarebbero le foreste vergini equatoriali o i ghiacci il tassodi crescita dell'economia mondiale, più difficile è perseguire condizioni di sostenibilità. Il tassodi crescita ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Con la locuzione globalizzazione dell'economia mondiale si descrivono fenomeni diversi, che rappresentano più aspetti dinamici dello stesso processo di internazionalizzazione: [...] riferimento esclusivamente agli investimenti diretti esteri non consente di stabilire un quadro esatto del fenomeno: l'attività di internazionalizzazione delle imprese cresce infatti più di può essere ricercata in tassidi cambio fissi solo nella ...
Leggi Tutto
La b. è l'insieme di tutti gli organismi viventi e rappresenta fisicamente l'ambiente in cui i processi biotici si verificano, generando la continua alterazione ed evoluzione della b. stessa. Sul pianeta [...] che pertanto si riferisce propriamente all'ecosistema globale. Il concetto di gaia, generato dal pensiero di J. Lovelock e pluviale che, grazie all'elevato tassodi evapo-traspirazione, assicura il mantenimento di un clima caldo-umido nelle regioni ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] è riflesso nella coesistenza di un grado di utilizzo della capacità e di un tassodi disoccupazione elevati.
Nel corso gamma di beni e servizi in ciascuno dei paesi considerati. Con riferimento al 1988 − ultimo anno per il quale si dispone di dati ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] quote. È rimasto invece invariato l'importo della possibilità di utilizzo in riferimento alla gold tranche (pari al 25% della quota). Trust fund; essi possono ottenere prestiti in valuta a un basso tasso d'interesse (dallo 0,50 all'1%) e con impegni a ...
Leggi Tutto
SLOVENIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Bidovec
Donatello Fumarola
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] una presenza di 229.000 stranieri nel Paese, di cui più di 128.000 provenienti dai Paesi dell’ex Iugoslavia. Il tassodi urbanizzazione non inattività produttiva degli ultimi anni, rimane un riferimento per le nuove generazioni, tanto che gli ...
Leggi Tutto
Schizofrenia
Giovanni Manfredi
Per s. si intende una grave patologia mentale caratterizzata da sintomi psicotici, apatia, ritiro sociale e compromissione delle funzioni cognitive. Tale patologia induce [...] nei pazienti con s. sono quelli di tipo persecutorio, diriferimento, di controllo, di grandezza e quelli somatici. La presenza non emergano differenze di incidenza tra i diversi gruppi etnici, un aumento del tassodi incidenza è evidente in ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...