segnale Genericamente, indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più persone. Concretamente, [...] a contrarsi, la ghiandola a secernere ecc.; lo stimolo di determinati ormoni può controllare lo sviluppo di dati organi o l’attività di dati tipi di cellule; il tassodi anidride carbonica disciolta nel plasma sanguigno controlla l’attività dei ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, il cui territorio confina a N con l’Egitto, a E con l’Eritrea e l’Etiopia, a S con il Sud Sudan, a O con la Repubblica Centrafricana e il Ciad, a NO con la Libia; per [...] . All’entità della popolazione, sostenuta da un tassodi accrescimento annuo ancora molto sostenuto (2,1% nel suo ideologo H. at-Turabi. Divenuto un punto diriferimento per gli islamisti di tutto il mondo, il governo si impegnò a estendere ...
Leggi Tutto
sedimentazione Processo, in certi casi naturale e in altri provocato artificialmente, per il quale si ha la separazione da un liquido di particelle solide sospese in esso, per effetto della gravità o di [...] sulla salinità, sulla temperatura, sulla turbolenza, sul tassodi s. ecc.
Classificazione. Gli ambienti sedimentari sono stati ora, è di larghissimo impiego in clinica: pur priva di specificità (di per sé non permette un riferimento a determinate ...
Leggi Tutto
Attività economica che, attraverso operazioni di compravendita, mira a trasferire, nel tempo e nello spazio, beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera d’intermediari.
Il [...] rallentamento nei rapporti economici internazionali, giungendo a dimezzare il tassodi crescita del c. mondiale. La ripresa cominciò dai primi internazionali. Il riferimento a tali regole consente oggi di fissare, in un contratto di vendita, le ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] , nella sezione ricevente. Il canale numerico è caratterizzato dalla velocità di t. (da pochi kbit/s a diversi Gbit/s) e dal tassodi errore binario (BER, bit error rate). I nodi di commutazione possono operare secondo vari principi, fra i quali la ...
Leggi Tutto
Diritto
Esigenza di un bene, cioè di cosa atta alla soddisfazione di un bisogno umano e individuale e quindi a contenuto non solo economico, ma anche morale, religioso, scientifico, sentimentale, umanitario.
Interesse [...] 1999, è utilizzato come base diriferimento del tasso variabile sui mutui bancari.
I tassi d’i. di mercato monetario sono strettamente legati al tasso ufficiale di sconto, cioè al tassodi rifinanziamento delle aziende di credito da parte della banca ...
Leggi Tutto
Struttura architettonica fissa, parte integrante dei fabbricati a vari piani, costituita da una serie di gradini (nei quali l’altezza è detta alzata e la profondità pedata) disposti secondo un piano inclinato, [...] (➔) proporzionale al numero dei cosiddetti punti di contingenza, a loro volta legati al tassodi inflazione.
Le cosiddette economie di scala (o di dimensione) consistono nella diminuzione dei costi medi di produzione in relazione alla crescita della ...
Leggi Tutto
Chimica
La reazione mediante la quale, in una molecola, un atomo, o un gruppo di atomi (gruppo uscente) viene sostituito da un altro atomo o gruppo di atomi (gruppo entrante o sostituente).
In chimica [...] non sono riferibili a entrambi i soggetti ma solo a uno di loro; si tratta di un rapporto di cosiddetta utilità marginale.
Saggio (o tasso) di s. Il rapporto, sempre negativo, tra la diminuzione (o l’aumento) della quantità di un bene o fattore e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa centro-occidentale che si affaccia sull’Atlantico, nel fondo del Golfo di Guinea, tra la Nigeria, a NO, e la Guinea Equatoriale, a S; confina anche con il Ciad, a NE, la Repubblica Centrafricana, [...] è per lo più accentrato. Con riferimento all’indice di sviluppo umano calcolato dalle Nazioni Unite nel 2007 aggregando tre dati particolarmente significativi (speranza di vita alla nascita, tassodi alfabetizzazione, reddito pro capite a parità ...
Leggi Tutto
Teoria matematica della capitalizzazione e attualizzazione; ha come fondamento il fatto che nell’economia mercantile il capitale produce un interesse.
Cenni generali
Per mezzo di funzioni di capitalizzazione [...] misura diriferimento. Storicamente, il primo e più importante numerario a essere considerato, fu il deposito bancario con ribilanciamento continuo, il cui valore B(t) soddisfa l’equazione differenziale ordinaria
dove r(t) è il tassodi interesse ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista che guadagna 90.000 euro sarebbe tassato...