(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] del 1984 il governo ha cercato di ridurre il tassodi inflazione predeterminando, di mese in mese, l'andamento di alcune variabili chiave tra cui i prezzi di alcuni beni soggetti a controllo, il tassodi cambio e i tassidi interesse. L'inflazione ha ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] soli 156 per la regione autonoma del Kosmet). Il tassodi mortalità infantile è ancora piuttosto elevato (43,3‰ nel nella parte della Penisola Balcanica attualmente occupata dalla I., con la presenza di popolazioni indo-europee quali Greci (che ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] 1983-89, come conseguenza di un debole tassodi natalità (dal 17,4‰ del 1972 al 13,8‰ del 1988) e di un tassodi mortalità cresciuto a sua collettiva che travolse il regime. Gli studenti occuparono le università, entrarono in sciopero i teatri del ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Se restano entrambe allineate sul 22-23% le quote dioccupazione e quelle di reddito fornite dall'industria, è la struttura interna del mediante la riduzione del tasso d'interesse obiettivo sui federal funds e del tassodi sconto, preservando nel ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] promozione della crescita e dell'occupazione' (Sparpack).
Nel piano venivano fissati gli obiettivi della riduzione dello stock del debito pubblico al 46% (cioè al livello preunificazione) e del dimezzamento del tassodi disoccupazione entro il 2000 ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] indicazioni positive sono emerse nel mercato del lavoro: il tassodi disoccupazione è di nuovo sceso sotto il 12%, mentre l'occupazione è aumentata di circa l'1,4%, riavvicinandosi ai tassi degli ultimi anni Ottanta.
bibliografia
A survey of France ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] tassodi sviluppo e l'introduzione di misure di austerità.
Nel tentativo di far fronte alle difficoltà economiche e di eliminare i fenomeni di statunitense del linkage) la fine dell'occupazione sudafricana della Namibia e la conseguente indipendenza ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] , hanno conseguito un indubbio successo, abbassando notevolmente il tassodi crescita: il livello della fecondità è ormai assestato sotto di assistenza ai lavoratori in cerca di nuova occupazione. Il governo promosse anche la creazione di posti di ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] ottenuto qualche forma di protezione in Europa. In America Settentrionale il tassodi riconoscimento è stato persona che, a causa di un'aggressione esterna, un'occupazione, una dominazione straniera o di avvenimenti gravemente perturbatori dell'ordine ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] soffre per la bassa produttività, è appesantito da un'occupazione esuberante e stenta ad assimilare le nuove tecnologie. L sulla base di indicatori di benessere come i tassidi alfabetizzazione, di mortalità infantile, di speranza di vita alla ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...