(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, i, p. 419; III, i, p. 246; IV, i, p. 302; V, i, p. 402)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione boliviana (7.957.000 ab. nel 1998, secondo [...] il 40% della popolazione viva ancora al di sotto della soglia di povertà e che difficilmente possa avere accesso ai servizi sociosanitari di base (il 45% della popolazione non fruisce di acqua potabile, il tassodi analfabetismo è pari al 17% e solo ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] da alcuni francesì che facilitarono l'occupazione degli aerodromi di Blida e di Maison-Blanche, che dopo un'ora conclusione nel febbraio 1944 di convenzioni franco-inglesi sul tassodi cambio e sull'aiuto militare, l'accordo di aiuto col Canada e ...
Leggi Tutto
Panamá
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, ii, p. 497; III, ii, p. 357; IV, ii, p. 728; V, iv, p. 36)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione, [...] periodo di relativa espansione (nel 1998 il PIL è aumentato del 3,8%, mentre il tassodidi centro-destra, l'Unione di Panama, che, su toni populisti, aveva incentrato la campagna elettorale sull'occupazione, la lotta alla povertà e la necessità di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione era di 129.247.233 ab. (saliti a 141.822.000 secondo una stima del 2005); con [...] ha un reddito effettivo al di sotto della soglia di povertà. Il tassodi mortalità infantile permane molto elevato e del Duemila non si tradusse in un incremento significativo dell'occupazione, né in un miglioramento dei salari, colpiti dal rialzo ...
Leggi Tutto
Friuli-Venezia Giulia
Stefania Montebelli
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Il declino demografico registrato nella decade 1980-1990, nella quale il movimento naturale [...] da piccole e medie imprese, hanno avuto un leggero aumento dell'occupazione).
Nel 2004 la forza lavoro è diminuita dello 0,7% rispetto al 2003, mentre il tassodi disoccupazione è rimasto invariato al 3,9%. La forza lavoro extracomunitaria presente ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 2000 la popolazione era di 5.181.115 ab., saliti a 5.223.440 a una stima della metà del 2005: la dinamica [...] negativa, invece, la situazione occupazionale: nel 2004 il tassodi disoccupazione era del 9,1%, uno dei più alti miglioramento dell'assistenza sanitaria, incremento dell'occupazione e alleggerimento degli obblighi di legge per la piccola impresa - ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] 'inattività dei campi petroliferi dopo l'occupazione irachena. Sotto il profilo strutturale, malgrado la politica governativa abbia cercato di ridurre la percentuale di immigrati, il tassodi attività della popolazione autoctona rimane estremamente ...
Leggi Tutto
Galápagos, Isole
Carlo Magni
Gruppo di isole vulcaniche, situato nell'Oceano Pacifico immediatamente a sud dell'Equatore e a circa 900 km a ovest del litorale dell'Ecuador, Paese al quale appartiene [...] di popolazione) è costituito dall'introduzione di organismi esotici capaci di alterare l'equilibrio degli ecosistemi naturali. L'elevato tassodi è inferiore al 3%. La domanda dioccupazione proviene principalmente dal settore privato, dove ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] di rigore. Nella fase di bassa congiuntura (1999-2002) si è verificata una forte crescita del settore informale, che rappresenta ormai circa la metà dell'occupazione da un'ulteriore crescita del tassodi disoccupazione, accrebbero ancora l' ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare costituito dall'isola omonima, situata nel Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest della Siria. Al censimento del 2001 la popolazione [...] 2001 contava 47.832 ab. (escluso il settore occupato dai Turchi), con 200.459 nell'agglomerazione urbana; seguono Unione Europea nel pieno rispetto dei parametri di Maastricht: ha registrato infatti un basso tassodi disoccupazione (4,7% nel 2004), ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...