(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] contenere le conseguenze della crisi; il tassodi disoccupazione si mantenne entro limiti piuttosto (anno della firma del Trattato di stato con cui era posta fine al regime dioccupazione dietro impegno dell'A. di mantenere la neutralità) che l' ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] , hanno conseguito un indubbio successo, abbassando notevolmente il tassodi crescita: il livello della fecondità è ormai assestato sotto di assistenza ai lavoratori in cerca di nuova occupazione. Il governo promosse anche la creazione di posti di ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] anno.
Permane la profonda difformità che caratterizza l'occupazione umana del territorio australiano, né è immaginabile che iniziato ad amministrare la politica monetaria con l'obiettivo di mantenere il tassodi inflazione tra il 2 e il 3% nella ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] . Per esempio, nel 2005 il tassodi mortalità infantile medio era di 61,8 ‰ (in Italia, a titolo di confronto, 5,9‰), ma superava il poté fruire di finanziamenti per gli investimenti in ricerca e sviluppo e per la creazione dioccupazione. Fu ...
Leggi Tutto
Pakistan
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. II, ii, p. 485; III, ii, p. 343; IV, ii, p. 717; V, iv, p. 14)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo alcune stime, nel 1998 [...] più elevato che in India; la speranza di vita alla nascita è di circa 60 anni, il tassodi accrescimento demografico è tuttora molto elevato (solo mesi del 1998); fino a che è durata l'occupazione sovietica dell'Afghānistān, il P. ha ricevuto dagli ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Settentrionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 30.007.094 ab., e a 32.268.000 in base a stime del 2005. [...] il C. occupa il terzo posto - preceduto a pochissima distanza da Norvegia e Svezia - nella graduatoria dell'indice di sviluppo umano alla riduzione del rapporto fra debito e PIL. Il tassodi crescita di quest'ultimo si riduceva dal 4,4% del 2000 all ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] elevato, è dovuto all'alto tassodi natalità, al contenuto tassodi mortalità, e a un tassodi mortalità infantile in contrazione ma di riforma agraria e non esitò a reprimere i sempre più numerosi episodi dioccupazionedi latifondi da parte di ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] annuo dell'8ı, derivato da un tassodi natalità del 18ı e da un tassodi mortalità del 10ı.
L'andamento demografico proteste e a scioperi, a salvaguardare i livelli di salario e dioccupazione. Diversamente però andarono le cose per i pensionati ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] da circa 650.000 nel 1992 a circa 2,5 milioni nel 2005. L'espansione dell'occupazione si è anche riflessa in una forte riduzione del tassodi disoccupazione, che si è progressivamente allineato alla media europea, passando dall'11,7% del 1997 al ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] conserva una dinamica demografica naturale positiva; ma rispetto a un tassodi natalità che negli anni Sessanta sfiorava il 20ı annuo, si è quello di Conimbriga, dove i rinvenimenti testimoniano diversi livelli dioccupazione. Al di sotto del foro ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...