'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 2000 la popolazione era di 5.181.115 ab., saliti a 5.223.440 a una stima della metà del 2005: la dinamica [...] negativa, invece, la situazione occupazionale: nel 2004 il tassodi disoccupazione era del 9,1%, uno dei più alti miglioramento dell'assistenza sanitaria, incremento dell'occupazione e alleggerimento degli obblighi di legge per la piccola impresa - ...
Leggi Tutto
Libano
Anna Bordoni
Martina Teodoli
(XXI, p. 30; App. II, ii, p. 192; III, i, p. 988; IV, ii, p. 330; V, iii, p. 192)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il lungo periodo di sconvolgimento [...] Pure stimati sono i tassidi natalità (26,9‰ nel periodo 1990-95) e di mortalità (7,1‰), nonché il tassodi accrescimento (21‰): l' di normalizzazione, e grave elemento di tensione continuò a essere l'occupazione israeliana della cosiddetta fascia di ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] 'inattività dei campi petroliferi dopo l'occupazione irachena. Sotto il profilo strutturale, malgrado la politica governativa abbia cercato di ridurre la percentuale di immigrati, il tassodi attività della popolazione autoctona rimane estremamente ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] di rigore. Nella fase di bassa congiuntura (1999-2002) si è verificata una forte crescita del settore informale, che rappresenta ormai circa la metà dell'occupazione da un'ulteriore crescita del tassodi disoccupazione, accrebbero ancora l' ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare costituito dall'isola omonima, situata nel Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest della Siria. Al censimento del 2001 la popolazione [...] 2001 contava 47.832 ab. (escluso il settore occupato dai Turchi), con 200.459 nell'agglomerazione urbana; seguono Unione Europea nel pieno rispetto dei parametri di Maastricht: ha registrato infatti un basso tassodi disoccupazione (4,7% nel 2004), ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa centrale. All'ultimo censimento, effettuato nel 1988, la popolazione risultava pari a 2.688.426 ab., ma l'elevato tassodi accrescimento [...] subiva nel 2002 la ripresa delle incursioni sul suo territorio, fino alla temporanea occupazione in ottobre di una parte della stessa capitale Bangui: le truppe di Bozize venivano respinte solo grazie all'intervento delle forze libiche. Il disimpegno ...
Leggi Tutto
Togo
Anna Bordoni
Emma Ansovi
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale. All'ultimo censimento ufficiale (1981) la popolazione risultava pari a 2.703.250 ab., ma, [...] tassodi accrescimento annuo, a una stima del 2006 era più che raddoppiata: le scarse risorse economiche del Paese, tuttavia, non sono in grado di produttive, l'agricoltura mantiene il primato dioccupazione; oltre i due terzi della manodopera ...
Leggi Tutto
Guatemala
Anna Bordoni e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale, posto nella parte istmica. La popolazione, che al censimento del 2002 ammontava a 11.237.196 [...] e l'introduzione di una tassa hanno colpito le maquiladoras, imprese di assemblaggio di prodotti intermedi importati a tariffa zero e riesportati come prodotti finiti, che, dopo l'espansione degli anni Novanta (occupavano oltre 80.000 lavoratori ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. Nel periodo 2000-2005 il tassodi accrescimento medio annuo della popolazione, che al censimento del 2000 era di 3.810.179 [...] delle montagne e dei due versanti marittimi. Il cuore della Meseta era occupato da una vera e propria regione urbana, avente come nucleo la registrato un aumento del PIL del 5,6%, il tassodi crescita più elevato tra gli Stati centroamericani e uno ...
Leggi Tutto
Haiti
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2003 il Paese contava 7.929.048 ab., saliti [...] che appare caratterizzata da un alto tassodi inflazione, da insufficienza degli investimenti ed economico più elevato è il terziario (59% del PIL); l'occupazione industriale è leggermente aumentata così come il contributo del settore alla formazione ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...