Stato del Sud-Est asiatico nell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda. Il Paese, già colonia del Portogallo, divenuta indipendente il 19 maggio 2002, occupa la sezione orientale dell’isola di Timor, [...] ➔ Timor.
Il tassodi natalità è molto elevato (26,2‰ nel 2009) ed è all’origine del forte incremento demografico (tasso annuo del 2 molto ha contribuito il lungo periodo di conflittualità interna, legato all’occupazione indonesiana e alla lotta per l’ ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] (Asia meridionale e sud-orientale, America Latina), pone in evidenza come il continente africano occupi il primo posto sia per il tassodi natalità, sia per il tassodi mortalità, sia per l’eccedenza naturale (2,2% nel quinquennio 2000-05). Benché la ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] (come, per es., un tassodi natalità tendente a eguagliare quello di mortalità), sia cause economico-sociali, il trasferimento della capitale a Ravenna (402), le ripetute occupazioni e i saccheggi subiti dalla città da parte degli invasori barbarici ...
Leggi Tutto
Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] affacciano una ventina di paesi la cui popolazione complessiva mostra un tassodi crescita abbastanza elevato. potenza marinara e coloniale del mondo, e con l’occupazionedi Gibilterra e Minorca (pace di Utrecht, 1713) s’insediò nel M. occidentale. ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] causa della bassa natalità (9,5‰), cui si contrappone un tassodi mortalità decisamente elevato (12,9‰) rispetto alla media dei paesi della Cecoslovacchia; nel paese rimase una forza dioccupazione sovietica. Proclamata la repubblica (gennaio 1946), ...
Leggi Tutto
Sicilia Regione a statuto speciale dell’Italia insulare (25.832 km2 con 4.875.290 ab. nel 2020, ripartiti in 390 Comuni; densità 189 ab./km2), costituita dall’isola omonima, la più estesa del Mediterraneo, [...] statali o regionali è elevato, mentre il tassodi disoccupazione permane su livelli più che doppi rispetto iniziarono la sistematica conquista della S. nell’827; nell’831 fu occupata Palermo, che divenne capitale, ma l’isola fu interamente sottomessa ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale. Affacciato sul Mediterraneo, confina a E con Tunisia e Libia, a S con Niger e Mali, a SO con la Mauritania, a O con il Marocco (in parte con il Sahara Occidentale, di [...] in territorio tunisino. Assai aridi e coperti da steppe, sono occupati, nelle parti più depresse, da vasti laghi salati, i del 3,3% medio annuo (1980-83); valori dovuti a un tassodi natalità tra i più elevati del mondo, nettamente superiore al 40‰. ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente; confina a E con l’Iran, a N con la Turchia, a O con la Siria e la Giordania, a S con l’Arabia Saudita e il Kuwait e, per un breve tratto, si affaccia al Golfo Persico.
Il nome, [...] la popolazione continua ad aumentare a ritmo sostenuto. Il tassodi natalità è ancora assai elevato (30‰ nel 2009), che in pochi giorni condusse all’occupazionedi tutte le città irachene e alla fine del regime di Ḥusain (catturato a dicembre e ...
Leggi Tutto
Toscana Regione dell’Italia centrale (22.987 km2 con 3.692.555 ab. nel 2020, ripartiti in 273 Comuni; densità 161 ab./km2). Di forma grosso modo triangolare, ha limiti naturali relativamente ben definiti, [...] del Tevere, nell’angolo E del territorio toscano.
La vegetazione spontanea occupa in T. spazi assai estesi: i boschi, in particolare, coprono delle vacanze sciistiche sull’Appennino (Abetone). Il tassodi disoccupazione regionale (5,0 nel 2008) mostra ...
Leggi Tutto
Stato insulare nell’Atlantico settentrionale, tra 63°24′ lat. N e il Circolo Polare, e fra 13°30′ e 24°25′ long. O. Dista oltre 800 km dalle coste settentrionali della Scozia e un migliaio di km da quelle [...] dell’Europa settentrionale e dovuto essenzialmente a un tassodi natalità conservatosi singolarmente alto (circa 13,4‰). La mercato finanziario agli investimenti esteri.
L’attività peschereccia occupa direttamente il 6-7% degli attivi (e ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...