Tibet
Paola Salvatori
(XXXIII, p. 800; App. II, ii, p. 996; III, ii, p. 954; V, v, p. 497)
La regione autonoma del T. ha una superficie di 1.200.000 km², una popolazione pari a 2.480.000 ab. (secondo [...] censimento del 1990) e una densità che si mantiene mediamente debolissima (2 ab./km²). Il tassodi natalità rimane piuttosto elevato (24,7‰ nel 1996), mentre quello di mortalità è sceso all'8,5‰. Consistente è il numero degli emigrati (si calcola che ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] Regno di Giordania (Transgiordania). Anche all'interno dei confini di Israele aumenterà la componente arabo-palestinese, il cui tassodi suo popolo alla restituzione dei territori oggetto dioccupazione militare, può trovare una spiegazione nella ...
Leggi Tutto
Le politiche di immigrazione in Italia dall’unità a oggi
Luca Einaudi
Negli ultimi quarant’anni l’Italia è diventata, dopo la Spagna, la seconda maggiore destinazione di immigrati in Europa, dopo un [...] . La bassa natalità degli anni Settanta contribuì a una riduzione del tassodi disoccupazione malgrado la bassa crescita economica. L’aumento del numero di anziani moltiplicò la domanda di badanti private, per oltre il 75% straniere. Così il numero ...
Leggi Tutto
Nicola Nosengo
Seppure in una campagna elettorale dominata dal tema delle tasse e dell’occupazione, la questione energetica ha segnato una delle più evidenti linee di demarcazione tra Barack Obama e Mitt [...] del 2020, superando l’Arabia Saudita fino alla metà degli anni Venti di questo secolo (quando gli arabi dovrebbero riprendere la testa della produzione, se il tassodi scoperta di nuovi giacimenti sarà quello previsto – n.d.r.). Allo stesso tempo, le ...
Leggi Tutto
Silvana Salvini
Negli anni Novanta il tassodi fecondità totale di periodo (tft) è sceso sotto 1,3 figli per donna nell’Europa meridionale e orientale, oltre che in alcuni paesi asiatici, come il Giappone. [...] dalla famiglia di origine, il relativamente basso tassodi partecipazione di politiche pubbliche di assistenza all’infanzia come requisito preliminare dioccupazione dei genitori, così come di politiche orientate verso il cambiamento dei contratto di ...
Leggi Tutto
Stato della Transcaucasia. Confina a N con la Georgia, a E e a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Iran e a O con la Turchia.
Il territorio, privo di sbocco al mare e con un’altezza media di 1800 m, culmina [...] programma di riforme (privatizzazioni; liberalizzazione di prezzi, tassidi interesse, commercio e salari; tagli di bilancio sec. buone performance. Nel settore secondario (18% dell’occupazione; 38% del PIL) i principali comparti sono l’agroalimentare ...
Leggi Tutto
ROMA (XXIX, p. 589; App. I, p. 971)
Roberto ALMAGIA
Enzo PISCITELLI
Lazzaro DESSY
Pietro ROMANELLI
Giuseppe LUGLI
Salvatore AURIGEMMA
Carlo CECCHELLI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Sviluppo topografico [...] della penisola, in territorio occupato dagli Angloamericani, la mancanza di un supremo comando militare, la queste ultime, dai Tedeschi nella loro sede di via Tasso e dagli sgherri fascisti in una pensione di via Romagna), l'anima della città non ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] di malizia, di tragicità forse più predicatoria che sentita, e di realismo e d'umorismo, riescono nel complesso poveri e faticosi. Con G. Ben. Perazzo Domenici e Tommaso Mondini comincia il Tasso saldamente, con l'occupazionedi Costantinopoli (1453) ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] sia a un'elevazione degl'indici di mortalità (da 9,6‰ a 11,1‰), con la conseguente caduta del tasso d'incremento naturale (da 10, trad. it. Torino 1975). La Linhartová, che si occupadi arte, scrive prose altamente intellettualizzate, dove i piani ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] il tasso medio annuo di crescita della popolazione è stato del 3%, soprattutto per effetto dell'afflusso di oltre un milione di immigrati ad avere indietro le terre occupate dagli israeliani non sotto forma di concessione, ma secondo quanto stabilito ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...