Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] promozione della crescita e dell'occupazione' (Sparpack).
Nel piano venivano fissati gli obiettivi della riduzione dello stock del debito pubblico al 46% (cioè al livello preunificazione) e del dimezzamento del tassodi disoccupazione entro il 2000 ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] prevede questo organismo, il governo canadese s'impegnò a mantenere il tassodi cambio del dollaro canadese nei limiti dell'1% in più o senza demolizioni, interruzioni delle attività e occupazionedi spazio ai danni delle aree residenziali adiacenti ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] soffre per la bassa produttività, è appesantito da un'occupazione esuberante e stenta ad assimilare le nuove tecnologie. L sulla base di indicatori di benessere come i tassidi alfabetizzazione, di mortalità infantile, di speranza di vita alla ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] aumento del divario tra il tassodi natalità (superiore al 20‰ annuo) e quello di mortalità (di poco superiore al 10‰); in Cille "La terra del cimitero"), in cui una comunità di morti occupa il tempo a indire elezioni e a organizzare circoli culturali ...
Leggi Tutto
Svizzera
Piergiorgio Landini e Magali Steindler
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, ii, p. 936; III, ii, p. 885; IV, iii, p. 565; V, v, p. 374)
Popolazione e condizioni economiche
di Piergiorgio Landini
La [...] 7.299.000 ab.), nonostante una lieve riduzione del tassodi natalità, sceso all'11,4‰; la crescita annua, formazione del PIL e per il 68,6% all'assorbimento dell'occupazione, si caratterizza - accanto ai tradizionali comparti finanziario (da solo, ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] aipei. La colonia britannica di Hongkong occupa una superficie di 1031 km2; quella portoghese di Macao di soli 16 km2.
Il come risulta dai seguenti dati:
Risulta difficile poter calcolare il tassodi natalità, ma si può valutarlo dal 42 al 45 per ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] stime non ufficiali (ma del tutto attendibili). In questi anni il tassodi natalità dev'essersi ridotto, dal probabile 40-45% dei decenni nazionale lordo è assai maggiore delle percentuali dioccupati in esso.
Va infine accennato il problema ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] da circa 650.000 nel 1992 a circa 2,5 milioni nel 2005. L'espansione dell'occupazione si è anche riflessa in una forte riduzione del tassodi disoccupazione, che si è progressivamente allineato alla media europea, passando dall'11,7% del 1997 al ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] a causa del basso tassodi matrimoni; nel 1991 ne sono stati celebrati 8122 di cui 70,9% di rito religioso (contro l di un livello sterile sottostante gli strati dioccupazione neolitica; anche se l'innalzamento del livello del mare e fenomeni di ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Se restano entrambe allineate sul 22-23% le quote dioccupazione e quelle di reddito fornite dall'industria, è la struttura interna del mediante la riduzione del tasso d'interesse obiettivo sui federal funds e del tassodi sconto, preservando nel ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...