(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] delle tecnologie più avanzate e alla creazione dioccupazione aggiuntiva di giovani disoccupati". L'iniziativa aprì le dei b. c. e quali no; nessuno conosce il tassodi errore che una futura analisi retrospettiva potrebbe rivelare. Queste semplici ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] annuo dell'8ı, derivato da un tassodi natalità del 18ı e da un tassodi mortalità del 10ı.
L'andamento demografico proteste e a scioperi, a salvaguardare i livelli di salario e dioccupazione. Diversamente però andarono le cose per i pensionati ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] la sfida dell'unificazione. Grazie a un periodo di boom prolungato, aveva raggiunto il record dell'occupazione, con circa 2 milioni di nuovi posti di lavoro creati dal 1983, e un tassodi disoccupazione calato finalmente intorno al 6,5%. Il ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] registrato, nell'arco dell'ultimo decennio intercensuario, tassidi crescita sensibilmente più alti rispetto a quelli rilevati degli anni Settanta; la contrazione nei livelli dioccupazione industriale; la terziarizzazione dell'economia regionale, ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] sempre più marginale nell'economia svedese, e occupa ormai soltanto 3473 addetti (1992) per un pescato di 225.000 t nel 1991.
La S (tessili, confezioni, cantieri navali), e ormai il tassodi disoccupazione comincia a raggiungere valori allarmanti (8,2 ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] po' più accentuati.
In concomitanza con un tassodi crescita elevato del prodotto nazionale lordo (circa il The art of the byzantine Empire, Englewood, N. J., 1972. Periodo dell'occupazione franca e ottomana: F. Franco, in Atti Ist. Ven., 101 (1941- ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] anni Novanta (8,6ı nel 1993); il tassodi mortalità si è sostanzialmente assestato poco al di sotto del 10ı (9,2ı nel 1993). i contributi specifici, come i progetti FIO (Fondi Investimento Occupazione) del 1982, per il restauro e la riattivazione dei ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] aree più centrali; allontanandosi dal centro diminuirà di regola il reddito medio delle famiglie, il grado di istruzione, il livello dioccupazione non precaria, la dotazione locale di servizi, la qualità delle abitazioni. Di solito si riduce anche l ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] settentrionali e centrali italiane sulla via del declino demografico. Il tassodi natalità è sceso al 9,9‰ (1992), ma una dioccupazione, da quello cagliaritano all'olbiese, al sassarese. Una maggior offerta di servizi ha migliorato le condizioni di ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA
Carla Lanza Dematteis
Egle Micheletto
Serenella Rolfi
Piero Spagnesi
(XXXIV, p. 929; App. II, II, p. 1084; III, II, p. 1064; IV, III, p. 781)
La situazione demografica della più piccola [...] accentuandole; infatti il tassodi natalità (7,4ı nel 1993) è il più basso d'Italia, mentre il tassodi mortalità (10, di materiali archeologici protostorici e romani. La frammentarietà dei dati non consente di affermare una continuità dioccupazione ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...