• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
926 risultati
Tutti i risultati [926]
Geografia [196]
Economia [220]
Storia [198]
Geografia umana ed economica [168]
Storia per continenti e paesi [112]
Diritto [111]
Temi generali [76]
Scienze politiche [90]
Biografie [73]
Arti visive [60]

politica di stabilizzazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

politica di stabilizzazione Alessandro Flamini Misura o insieme coordinato di misure introdotte per stabilizzare l’economia nel breve periodo intorno a un punto d’equilibrio in cui la capacità produttiva [...] e approcci quantitativi Una p. di s. spesso richiede un giusto mix fiscale e monetario. Per es., un aumento della spesa pubblica per riportare l’occupazione verso il suo livello naturale tende ad accrescere il tasso d’interesse, quindi a ridurre ... Leggi Tutto

bilancia dei pagamenti, approcci teorici alla

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

bilancia dei pagamenti, approcci teorici alla Ignazio Angeloni Nella teoria macroeconomica, gli schemi analitici che descrivono come si raggiunga l’equilibrio nei conti con l’estero di un Paese, partendo [...] gli strumenti della politica economica (tasso di cambio, politica monetaria, politica fiscale ecc.) e quali ne fossero le conseguenze per le altre variabili economiche rilevanti (reddito, occupazione, inflazione ecc.). I principali contributi ... Leggi Tutto

segregazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

segregazione Laura Pagani Processo di separazione e di esclusione sociale attuato a danno di un individuo o di un gruppo che siano oggetto di intolleranza razziale, culturale, politica da parte della [...] la relazione tra il salario di una determinata occupazione e il tasso di femminilizzazione della stessa. I risultati mostrano che, a parità di capitale umano (➔) e di caratteristiche socioeconomiche di lavoratore/lavoratrice, i posti caratterizzati ... Leggi Tutto

trasmissione, meccanismo di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

trasmissione, meccanismo di Angelo Baglioni Il percorso che conduce da un provvedimento di politica economica (➔) ai suoi effetti finali. Le autorità quali il governo e la banca centrale, intervengono [...] gli obiettivi finali della politica economica: per es., il livello di attività produttiva e di occupazione, il tasso di inflazione. Tuttavia, il legame causale tra gli strumenti di politica economica e i suoi obiettivi finali non è quasi mai ... Leggi Tutto

scoraggiamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

scoraggiamento Laura Pagani Fenomeno che si verifica sul mercato del lavoro, soprattutto in corrispondenza di fasi di contrazione della domanda, che porta alcuni individui disoccupati a interrompere [...] ha rilevanti implicazioni sul calcolo del tasso di disoccupazione (➔ disoccupazione, tasso di), che viene misurato considerando disoccupati solo gli individui attivamente in cerca di occupazione. I lavoratori scoraggiati risultano pertanto esclusi ... Leggi Tutto

NIRU (Non Inflationary Rate of Unemployment)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

NIRU (Non Inflationary Rate of Unemployment) NIRU (Non Inflationary Rate of Unemployment)  Tasso di disoccupazione che mantiene costante l’inflazione; in corrispondenza di esso, quindi, le pressioni [...] tasso di disoccupazione al quale l’inflazione è costante. Infatti a questo tasso di disoccupazione di di avere disoccupazione involontaria, vale a dire l’esistenza di individui disposti a lavorare al salario corrente, ma che non trovano un’occupazione ... Leggi Tutto

riserva, salario di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

riserva, salario di Laura Pagani Livello salariale minimo al di sotto del quale l’individuo non accetta di lavorare. Misura quindi la ricompensa richiesta per entrare nel mercato del lavoro. In un contesto [...] e dal tempo libero, sotto un vincolo di bilancio. Se il salario di mercato è pari al salario di r. dell’individuo, quest’ultimo è indifferente tra non partecipazione (➔ attività, tasso di) e lavoro per il mercato. Il salario di r. è dato dunque dal ... Leggi Tutto

sindacalizzazione, tasso di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sindacalizzazione, tasso di Laura Pagani Rapporto tra il numero di lavoratori dipendenti iscritti al sindacato e il totale degli occupati, detto anche densità sindacale (ingl. union density o union [...] , è vietato includere nel tasso di s. generale i pensionati. Andamento della sindacalizzazione in Italia Il tasso di s. si attestava, all marginali dell’occupazione, per es. tra i lavoratori atipici (➔ atipico), la cui quota sull’occupazione totale è ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE BIAGI – FRANCIA – ITALIA – CGIL – CISL

dicotomia classica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dicotomia classica Matteo Pignatti Teoria, sviluppata dagli economisti classici (➔ classica, economia), secondo cui le variabili macroeconomiche reali sono determinate indipendentemente da quelle nominali [...] il tasso di interesse reale (al netto dell’inflazione) determina il prezzo relativo del consumo tra oggi e domani. È dunque possibile, ed estremamente utile, studiare le determinanti del livello di attività economica, in termini di PIL, occupazione o ... Leggi Tutto

share

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

share Con significato generico, parte o quota di qualsiasi tipo di proprietà comune indivisibile. In particolare, parte del capitale finanziario di una società di capitali sotto forma di azione. Rilevanza [...] indicatori, per es. profitti, fatturato e tasso di produttività dell’impresa di cui il lavoratore fa parte. La remunerazione ) del lavoratore, assicura un maggiore livello di occupazione in presenza di contrazioni della domanda del bene rispetto a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73 ... 93
Vocabolario
occupazióne
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
Occupabile
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali