L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] monde.
Agli inizi della sua carriera, Tissot si era occupato anche della questione dell'inoculazione (v. oltre). Era 20% al 40% negli adulti (e tra le cause di questo tassodi mortalità così elevato vi era purtroppo l'eritroterapia). Quando, negli ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] di LH e FSH. L'esposizione continua a GnRH o a un suo analogo produce l'occupazione stabile del sito di estremamente sensibili alle variazioni di temperatura: il tassodi penetrazione degli spermatozoi all'interno degli oociti di mucca è inferiore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il fascismo e la preparazione della guerra: tecnici e politici
Nicola Labanca
Economia armata
Nel 1938, quando ancora la Seconda guerra mondiale non era stata scatenata dai regimi fascisti, in Italia [...] dell’iscrizione al PNF da parte degli ingegneri, il tassodi adesione fu attorno all’80% (anche se gli altri che avrebbe finito per dividerla per due anni, precipitandola in due regimi dioccupazione e in una guerra civile, e per gli italiani, che ne ...
Leggi Tutto
Tempo libero
LLuciano Cavalli
di Luciano Cavalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il valore del tempo libero; b) definizione del tempo libero. □ 2. Formazione e distribuzione del tempo libero: a) l'industrialismo [...] tempo di lavoro e tempo libero. Inoltre, essa ha prodotto occupazioni quanto mai prive di autonomia e di creatività tassodi sviluppo previsto per il paese può essere in contrasto con la contemporanea richiesta di prolungamento della scolarità e di ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani in Italia
Rosario Pavia
Il territorio come rete
I fenomeni urbani vengono interpretati sempre più frequentemente attraverso la nozione di rete. Il territorio appare come un sistema [...] città tornano ad attrarre per le loro opportunità dioccupazione, ma anche per la loro rinnovata centralità demografico dei Paesi nordafricani e mediorientali si mantiene intenso, con alti tassidi fecondità (tra il 2000 e il 2005, mentre nei Paesi ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] dei datori di lavoro. Così quando si parla ditassodi salario o di salari in genere - egli sosteneva - di fatto si e, infine, la probabilità di avere più o meno successo in quel particolare tipo dioccupazione. Queste cinque caratteristiche - ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] dal 2002 una crescita a due cifre del PIL, con tassidi incremento delle esportazioni del 20% o anche superiori. Nel 2007 a un severo controllo e non è permesso loro dioccuparsi delle manifestazioni collettive. Ignorati dai media, le proteste ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] della riforma Fornero, il quale, all’art. 1, indicava le medesime finalità di «creazione dioccupazione, in quantità e qualità» e di «riduzione permanente del tassodi disoccupazione» che il Jobs Act ha fedelmente riproposto. Orbene, se già il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] dioccupazione femminile. Con l’acquisto di elettrodomestici, inoltre, la collaboratrice familiare a ore e la padrona di casa, casalinga o occupata, esprimono non solo il desiderio di produzione italiana di ‘bianchi’ cresce con tassidi sviluppo ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] al Brasile, ancora pochi anni fa di fatto privi di un settore finanziario interno, mo-strano tassidi accumulazione della ricchezza ben superiori al famiglie.
Produttività, investimenti, occupazione
Il modello di Modigliani va oltre la componente ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...
occupazione
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche...