VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] il debole tassodi accrescimento di Trieste (2,8‰) e di Gorizia (5,7‰) e i corrispondenti valori di Pola (9,9‰) e di Fiume (11 44,8% nel Veneto e 41,4% nel regno), mentre il pascolo vi occupa più di 1/3 (34,2%) e quasi 1/3 il bosco (31,9%). ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA, RIFORME DELLA.
Claudia Cesari
Guido Corso
Giorgio Costantino
– Processo penale. Le riforme più recenti e le chiavi di lettura delle novelle. Sicurezza pubblica, logiche emergenziali e protezione [...] settori del sistema processuale registravano un certo tassodi obsolescenza, dal punto di vista delle garanzie dell’imputato, che in , quali il rilascio dell’immobile occupato sulla base di un decreto dioccupazione d’urgenza sospeso dal collegio) ...
Leggi Tutto
PALETNOLOGIA
Franco Biancofiore
La p. è la scienza umanistica e sperimentale che si propone di conoscere i vari mondi storici mediante soprattutto i dati dell'archeologia. Il termine p. (equivalente [...] L'analisi dei pollini, di cui si occupa la palinologia, è anch'essa importante perché consente di tracciare il diagramma della scompare molto lentamente dopo la morte. Il tassodi decadimento è strettamente connesso alle condizioni fisiche, chimiche ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] spostamenti a breve distanza sono anche stati di corta durata, come dimostra il tasso piuttosto basso dell'immigrazione netta. Si all'interno del potenziale di lavoro, attraverso l'elevamento del livello dioccupazione e della produttività. Meta ...
Leggi Tutto
TELEFONO
Paolo de Ferra
(XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595)
A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] ) e allo stato dioccupazione dei circuiti nella rete.
Per quanto riguarda la funzione di trasmissione, l'evoluzione in passato da 1,2 milioni a oltre 2,2 milioni, con un tasso d'incremento che sfiora il 100% annuo. Un'indagine relativamente recente ...
Leggi Tutto
Revisionismo storiografico
Marcello Flores
La complessa questione del r. s., delle sue caratteristiche e delle sue manifestazioni, deve essere situata, per poter essere compresa adeguatamente, nelle [...] della politica e dell'ideologia, focalizzando così il tassodi revisionismo presente (autoaffermato o denunciato in diversi prima fase in cui le autorità americane dioccupazione volevano impedire un eccesso di nazionalismo subentrò, dopo il 1953, ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Alberto Bonaguidi
Natale Emilio Baldaccini
(XXIII, p. 249; App. I, p. 848; II, II, p. 312; III, II, p. 110)
Teorie e tendenze delle migrazioni umane. − Le migrazioni rappresentano [...] paesi industrializzati. Declina il tassodi migratorietà interna, soprattutto di quella a più lunga distanza popoli che mostravano regolari cicli di spostamento tra aree definite occupate in successione.
La difficoltà di definizione univoca anche all' ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] da lavoro e da capitale e su quelli dioccupazione.
Criteri di costruzione e quantificazione degli aggregati dei conti ogni fase si generino errori di stima (Quintano e altri 1987) − e valutato il ''tassodi copertura'' ottenuto (Schirinzi 1994 ...
Leggi Tutto
INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] , causa l'occupazione tedesca, la situazione precipitò quasi ovunque sul continente europeo.
Nel primo dopoguerra in quei paesi che praticavano un controllo degli investimenti e del credito (Gran Bretagna, Paesi Bassi e Paesi Scandinavi) i tassidi i ...
Leggi Tutto
REDDITI Politica dei
Giovanni Caravale
Definizione e obbiettivi della politica dei redditi. - Uno dei cambiamenti più rilevanti avvenuti nel mondo occidentale a partire dalla seconda guerra mondiale [...] la questione degli effetti che una riduzione permanente del tassodi profitto può avere sul ritmo dell'accumulazione, e quindi dello sviluppo e dell'occupazione.
I suggerimenti alternativi di politica economica fanno in generale perno sull'uso dello ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...