Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti della [...] popolazione ceca comprende 10,5 milioni di abitanti. Il tassodi crescita demografica è pressoché azzerato, il 36% del fabbisogno di gas del paese.
Difesa e sicurezza
L’ufficio del ministero dell’interno che si occupadi analisi sul terrorismo ha ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal Regno Unito nel 1964, lo Zambia (ex Rhodesia del Nord), assieme alla Tanzania, è stato per almeno un decennio il paese [...] creando indotto e occupazione locale, si sono verificati diversi episodi di rivolta contro le condizioni di lavoro imposte dalle paesi dell’Africa subsahariana con il più alto tassodi urbanizzazione (circa il 40%), dovuto soprattutto allo sviluppo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nonostante la crisi tedesca, la situazione economica mondiale negli anni precedenti al [...] è sottoposta alla fortissima pressione interna degli interessi lesi dall’occupazione straniera; posti tra l’incudine e il martello, il e aumenta il tassodi sconto al 6 percento nel tentativo, per la verità assai timido, di diminuire la liquidità ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] i rapporti tra Haiti e Repubblica Dominicana. L’occupazione haitiana e gli scontri perpetuatisi nei decenni successivi hanno capaci di allargare il mercato del lavoro (attualmente il tassodi disoccupazione è al 14,6%) e di ridurre il tassodi ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica del Senegal è uno stato dell’Africa occidentale. In passato, è stata una delle colonie più importanti dell’Africa occidentale francese, [...] il suo quartier generale in Lussemburgo. Un problema strutturale del Senegal è costituito dall’occupazione informale, oltre che dall’alto tassodi disoccupazione. L’inflazione è storicamente mantenuta bassa, invece, grazie all’adesione al franco Cfa ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] ArcelorMittal, con sede in Lussemburgo. Un problema strutturale del Senegal è costituito dall’occupazione informale, oltre che dall’alto tassodi disoccupazione. L’inflazione è storicamente mantenuta bassa, invece, grazie all’adesione al franco ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica d’Estonia è una delle tre repubbliche baltiche, il primo tra i paesi ex sovietici a cogliere i segnali di cedimento dell’Urss e [...] di popolazione di lingua russa che non fosse riuscita a dimostrare di avere un parente residente nel paese prima dell’occupazione sovietica.
D’altra parte, gli scontri di conseguenza sia del tassodi emigrazione, sia del basso tassodi natalità (1,56 ...
Leggi Tutto
L’Angola è la terza economia più forte dell’Africa subsahariana e dal 1975, anno della sua indipendenza, è governata dal Movimento popolare per la liberazione dell’Angola (MPLA, Movimento Popular de Libertação [...] moneta ha più che dimezzato il tassodi inflazione annuale che, arrivato quasi al di ciò, a gennaio 2023 il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov si è recato in Angola, anche a seguito del voto angolano a favore della condanna dell’occupazione ...
Leggi Tutto
PROCLEMER, Anna Maria. – Nacque a Trento il 30 maggio 1923 da Gino, ingegnere, e da Emma Bianca Cattani. Trascorse un’infanzia solitaria durante la quale si dedicò a diverse discipline sportive. Fu dopo [...] Gerardo Guerrieri, compagno di letture e frequentazioni negli anni della guerra e dell’occupazione tedesca. Insieme del Tasso e di Torquato Tassodi Goethe; Gassman (di cui fu assistente alla regia per I persiani di Eschilo) quelle di Kean di Dumas ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’area mediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] giovane età della popolazione, che minaccia di creare un alto tassodi disoccupazione. Quest’ultima sarebbe calata dal la maggior parte fonte dioccupazione per gli immigrati, mentre quello statale sostiene, con salari spesso di favore, i cittadini ...
Leggi Tutto
occupazióne s. f. [dal lat. occupatio -onis]. – 1. a. In genere, l’azione, l’operazione di occupare, cioè di prendere temporaneamente o stabilmente possesso di un luogo o di un bene, con mezzi legali o illegali, talvolta anche violenti, e il...
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...