Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Paolo Sylos Labini
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini è stato autore di una teoria dell’oligopolio nota in tutto il mondo, ha fornito molti contributi – caratterizzati da grande pragmatismo, secondo [...] ma già presenti nella definizione del modello di base, con il riferimento al tassodi crescita del mercato tra i fattori che all’Unione Sovietica, in particolare l’aumento della mortalità infantile, Sylos Labini ne trae un presagio negativo ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] politica.
L’economia che macchia lo ‘Stato arcobaleno’
L’economia del Sudafrica è la più avanzata del continente, tuttavia i tassidi crescita non incoraggianti degli ultimi anni (nel 2014 sono stati dell’1,5%, nel 2015 del 2%) hanno accentuato il ...
Leggi Tutto
Edilizia
Giovanni Zanetti
Introduzione
Con il termine 'edilizia' si fa riferimento all'insieme di attività che si traduce nella costruzione (e nella ristrutturazione) di fabbricati a uso abitativo (case) [...] (a fronte del drastico calo dei saggi dimortalità e della relativa stasi di quelli di natalità) e solo dopo diverso tempo tende da variabili quali la ricchezza delle famiglie e il tassodi rendimento reale ottenibile da altre attività. In tale ...
Leggi Tutto
Giovanni Carbone
L'identificazione e l’adozione della prima generazione di ‘obiettivi di sviluppo’, nel 2000, su cui concentrare lo sforzo comune dei governi di tutte le nazioni e rispetto ai quali misurare [...] universale, un traguardo verso cui ci si è mossi a passo veloce soprattutto dal 2000 in poi. Nei paesi in via di sviluppo, il tassodi scolarizzazione primaria è cresciuto dall’80% al 91% tra il 1990 e il 2015, mentre l’alfabetizzazione tra i giovani ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] basate sull'ATP, che hanno rivelato la presenza di quantità di batterioplancton nettamente superiori a quanto precedentemente stimato. Inoltre, l'uso di radiotraccianti per calcolare il tassodi crescita e il ricambio dei batteri planctonici ha ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] sociali e sanitarie. L’Afghanistan è tra gli stati con la più alta mortalità infantile al mondo. L’accesso all’acqua potabile è scarso e si registra un alto tassodi lavoro minorile. Dalla fine del regime dei talebani alcuni diritti sociali sono ...
Leggi Tutto
Biosfera. Ecologia del plancton microbico
Stephen J. Giovannoni
Ulrich Stingl
A causa di alcune delle sue caratteristiche ‒ in particolare il basso contenuto di nutrienti prevalente sulla superficie [...] alta e bassa crescita si differenzino fondamentalmente per il tassodi traduzione per ribosoma.
La modellizzazione metabolica ancora non è di questo organismo, che risiede nel mesopelagico superiore, appena al di sotto della zona fotica.
La mortalità ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Selezione naturale
Saverio Forestiero
A centocinquanta anni dalla sua nascita l'idea di selezione naturale rimane la chiave di volta della teoria dell'evoluzione, un ruolo che ricoprì nella [...] distinguere due sottoprocessi demografici: uno connesso alla mortalità, l'altro collegato alla fecondità. Secondo un di selezione può essere visto come l'effettuazione di operazioni di misura, o meglio di stima, del tassodi selezione a carico di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematizzazione della biologia e la biomatematica
Giorgio Israel
La matematizzazione della biologia e la biomatematica
Le sorgenti concettuali [...] dell'epoca, autore di tavole dimortalità che furono utilizzate da gran parte delle compagnie di assicurazione europee fino (t) esprime il numero di individui della popolazione all'istante t e m è il tassodi crescita costante della popolazione, la ...
Leggi Tutto
GREGORIO (Gregorio Giovanni Gaspare Barbarigo) Barbarigo, santo
Gino Benzoni
Primogenito di Gianfrancesco (1600-87, del ramo di S. Maria del Giglio) di Gregorio e di Lucrezia di Pietro Lion, nacque [...] di logica al Bo, avverte tracce di Pomponazzi, Cremonini, ammissione, in linea d'ipotesi, della mortalitàdi atti vescovili, alla stesura di circolari per il clero - a capo di un clero che pretende qualificato, che vuole truppa scelta ad alto tassodi ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
mortale
agg. e s. m. [dal lat. mortalis, der. di mors mortis «morte»]. – 1. a. agg. Che è soggetto a morte: gli uomini sono m.; il corpo è m., l’anima è immortale; le spoglie m., il corpo, il cadavere; nel linguaggio poet. e ascetico, argilla...