Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] mortalità infantile, incominciavano a lavorare nei campi o andavano al servizio di qualche famiglia più benestante. Restavano quindi in una condizione di : anche se tra il 1970 e il 1990 il tassodi nascite 'illegittime' è aumentato dal 2 al 6%, ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] % in soggetti compresi tra gli 85 e gli 89 anni.
La differenza ditassidi conversione da MCI a demenza riportati da vari studi dipende dalla diversa modalità Inoltre, considerato l'aumentato rischio dimortalità con il trattamento con neurolettici, ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] territorio accudiscono i piccoli in cooperazione. Una delle principali cause dimortalità dei cuccioli è l'infanticidio che avviene in seguito all dei fagi sul tassodi crescita dei batteri era minimo. Quando le condizioni di crescita dei batteri ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo geometrico
Antonio Giuliano
Il periodo geometrico
Si definisce geometrico quel periodo caratteristico della cultura formale greca nel quale prevalgono [...] fisso (pur con infinite varianti), destinati a uomini, donne, bambini (altissimo il tasso delle mortalità infantili), documentano sostanziale omogeneità quanto a modo di vivere. Le sepolture spesso non furono segnalate sul terreno: non esisteva il ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] come tassodi incidenza, anche se a rigore si può parlare ditassodi incidenza solo nel caso della densità di incidenza è attesa intorno all'11%.
La disponibilità di oltre un ventennio di dati dimortalità rilevati e codificati dall'ISTAT con criteri ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] e del tassodi alfabetizzazione di molti PVS. Tra il 1970 e il 2000 le aspettative di vita sono raddoppiate in Cina (raggiungendo i 70 anni), sono aumentate di 20 anni in India (64 anni) e negli Stati Uniti sono passate da 70 a 77 anni; la mortalità ...
Leggi Tutto
Eugenica
IItalo Barrai
di Italo Barrai
Eugenica
Sommario: 1. Introduzione. 2. L'eugenica e la sanità pubblica. 3. La dinamicà del gene. 4. Programmazione per il controllo delle malattie ereditarie. [...] che è ragionevole aspettarsi che la percentuale di morbilità e dimortalità dovuta a cause genetiche non possa variare ).
Dato che l'unità temporale in cui si misura il tassodi cambiamento della frequenza genica è la generazione e dato che l ...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] 10 milioni (14 casi/1000), in Italia un milione di pazienti (17 casi/1000) con un tassodi incidenza di 60.000 nuovi casi per anno. Nonostante i progressi effettuati in campo farmacologico, la mortalità a 2÷5 anni è molto elevata (50%).
Lo scompenso ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La questione contadina, il mancato sviluppo industriale e il sistema politico illiberale [...] consistente arretratezza e la Russia, all’inizio del Novecento, ha il maggior tasso europeo di analfabetismo e dimortalità infantile.
Il sistema politico zarista, privo delle istituzioni democratico-borghesi diffuse in tutta Europa nel corso del XIX ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] da meccanismi di protezione che sempre più accrescono il tassodi sopravvivenza, consentendo una riduzione dei numeri di partenza: e maggiore è anche la frequenza di traumi. Per questo insieme di motivi, la mortalità perinatale è ancora oggi, e anche ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
mortale
agg. e s. m. [dal lat. mortalis, der. di mors mortis «morte»]. – 1. a. agg. Che è soggetto a morte: gli uomini sono m.; il corpo è m., l’anima è immortale; le spoglie m., il corpo, il cadavere; nel linguaggio poet. e ascetico, argilla...