Una rivoluzione silenziosa: i cambiamenti demografici delle regioni italiane
Silvana Salvini
La popolazione italiana del secondo dopoguerra ha vissuto cambiamenti importanti. Accanto a una crescita [...] regioni del Centro-Sud, nonostante vi siano tassidi invecchiamento della popolazione meno elevati e le differenze i decessi a causa del processo di invecchiamento, nonostante i rischi dimortalità decrescenti: i decessi supererebbero la soglia ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] sono stati causa di gravissime epidemie le quali, oltre a provocare elevatissime mortalità, hanno talvolta scatenato La diminuzione del tassodi sopravvivenza di batteri in fase stazionaria di crescita segnala l'esistenza di geni essenziali alla ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] occorre tener conto che alla fine del XVIII secolo si verificò una redistribuzione demografica in favore dei centri urbani (che avevano tassidimortalità assai più elevati rispetto alle campagne). Il fatto che in queste circostanze le aspettative ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] : la rivoluzione demografica, che fino ad oggi si presenta sotto forma di una riduzione a metà della mortalità e, tenuto conto della costanza del tassodi natalità, di un accrescimento naturale superiore al 2% annuo, corrispondente a un raddoppio ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] problemi. Alcuni casi dimortalità hanno coinvolto un numero notevole di animali, per esempio di diossido di carbonio pro capite in Cina è di sole 0,7 tonnellate/anno, mentre negli Stati Uniti è di 5,3 tonnellate/anno. Tuttavia, in Cina il tassodi ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] . Il Fondo è impegnato nella prevenzione della mortalità infantile e delle altre malattie connesse alla riproduzione il 1971 e il 1973, e da quel momento i tassidi cambio delle principali valute occidentali tornarono a essere flessibili. Nel ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] una sorta di 'protezione' le cui cause sono in larga parte sconosciute; le differenze dimortalità si sono per il tempo libero in contrapposizione all'attività lavorativa. I tassidi attività si presentano pertanto in forte diminuzione con l'età e ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] fetale sintetizza aldosterone. È stato possibile dimostrare che i tassidi aldosterone nel plasma del cordone a termine superano quelli preeclampsia possono essere molto gravi e addirittura mortali; nella madre possono verificarsi convulsioni (il ...
Leggi Tutto
Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] venti anni hanno dimostrato l’elevatissima mortalitàdi uccelli, soprattutto di specie rare come gli avvoltoi e i tutsi mantennero sempre un tassodi natalità più basso) nacquero i primi contrasti di cui non abbiamo testimonianze storiche precise ...
Leggi Tutto
Razionalità
Jon Elster
Introduzione
Il concetto di razionalità è, assieme a quello di giustizia sociale, uno dei concetti normativi fondamentali impiegati nelle scienze sociali. Intuitivamente, essere [...] più di quanto le tavole dimortalità autorizzerebbero a fare. Come abbiamo accennato in precedenza, un comportamento di questo George Ainslie ha messo in questione l'assunto di un tassodi sconto temporale costante. Sulla base della psicologia ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
mortale
agg. e s. m. [dal lat. mortalis, der. di mors mortis «morte»]. – 1. a. agg. Che è soggetto a morte: gli uomini sono m.; il corpo è m., l’anima è immortale; le spoglie m., il corpo, il cadavere; nel linguaggio poet. e ascetico, argilla...