Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Con la locuzione globalizzazione dell'economia mondiale si descrivono fenomeni diversi, che rappresentano più aspetti dinamici dello stesso processo di internazionalizzazione: [...] mortalità infantile è calata dal 109‰ al 59‰ nei PVS e dal 16‰ al 6‰ nei Paesi sviluppati. Nello stesso periodo l'analfabetismo è sceso di politiche macroeconomiche autonome) può essere ricercata in tassidi cambio fissi solo nella misura in cui le ...
Leggi Tutto
Luogo consacrato alla sepoltura dei cadaveri, sia per inumazione, sia per tumulazione. Il trattamento delle salme non può essere considerato con gli stessi criterî che regolano la polizia sanitaria dei [...] una superficie non minore di 1/6 dell'area totale così calcolata, per i casi di eccezionale mortalità, dipendenti da epidemie. di Thuja gigantea, di Sophora iaponica, di pioppo piramidale, di olmo americano, di Abies nigra, di cipresso, ditasso o di ...
Leggi Tutto
È una malattia del ricambio caratterizzata da una duratura eliminazione di zucchero per l'urina (glicosuria) dovuta a un permanente alto contenuto di zucchero nel sangue (iperglicemia) causato da deficienza [...] salva molto più facilmente; se è già in coma la percentuale dimortalità aumenta del 50%. Nei giorni seguenti si farà una dieta vegetale (come nel vero diabete), ma inferiori al tasso medio normale. Bastano questi dati per distinguere clinicamente ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione di matematica attuariale vanno a rigore comprese le applicazioni della matematica alle assicurazioni, ma, in senso stretto, suol parlarsi di matematica attuariale facendo riferimento [...] adottate nella determinazione delle tariffe avuto riguardo al tasso d'interesse e alle tavole dimortalità.
L'utile complessivo (o la perdita complessiva) di capitalizzazione e dimortalità si può mettere in evidenza impostando nel conto profitti ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] ricalcano quelli tipici del mondo occidentale (con ritmi d'incremento prossimi al 12‰ annuo, tassodi fecondità di 2 figli per donna, mortalità infantile prossima al 7‰ e speranza di vita tra i 76 e i 78 anni), in altri paesi, in cui prevalgono ...
Leggi Tutto
TRAPIANTO.
Cinzia Fabrizi
Pasquale Bartolomeo Berloco
Federico Venuta
- Trapianto di fegato. Indicazioni al trapianto. Selezione dei donatori. Tecnica chirurgica. Decorso postoperatorio. Risultati. [...] evidenziato come, anche a lungo termine, il t. di fegato fornisca risultati ottimali, con tassidi sopravvivenza a 1, 5, 10 e 15 anni rispettivamente ’attesa) e offerta (organi disponibili), con una mortalità in lista d’attesa che sfiora il 20% ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] di condizione umana indicanti situazioni di povertà (istruzione, uguaglianza di genere, mortalità periodi di forte aumento del numero dei poveri e della quota di poveri sulla popolazione. Ciò a dimostrare come, dato che il tassodi crescita ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] valori di natalità e dimortalità, rispettivamente, del 16,9‰ e del 7,5‰ (2000-2005). In progressiva diminuzione la mortalità infantile argentina si rimetteva in moto e il PIL faceva registrare un tassodi crescita pari all'8,8%, fra i più elevati al ...
Leggi Tutto
Schizofrenia
Giovanni Manfredi
Per s. si intende una grave patologia mentale caratterizzata da sintomi psicotici, apatia, ritiro sociale e compromissione delle funzioni cognitive. Tale patologia induce [...] . L'esposizione a tali fattori di rischio determina un netto aumento della mortalità dovuta a suicidio, a incidenti . Nonostante non emergano differenze di incidenza tra i diversi gruppi etnici, un aumento del tassodi incidenza è evidente in alcune ...
Leggi Tutto
Una delle acquisizioni più significative nell'universo femminile degli ultimi decenni del Novecento attiene al campo linguistico ed è la conquista del plurale. Donne - non più donna - indica in tutto il [...] La fertilità segue naturalmente un andamento inverso, così come la mortalità materna: nel 2000 per cause legate alla gravidanza, al perché nella maggior parte del mondo occidentale il tassodi disoccupazione femminile è pressoché uguale, se non ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
mortale
agg. e s. m. [dal lat. mortalis, der. di mors mortis «morte»]. – 1. a. agg. Che è soggetto a morte: gli uomini sono m.; il corpo è m., l’anima è immortale; le spoglie m., il corpo, il cadavere; nel linguaggio poet. e ascetico, argilla...