Colpa medica
Cristiano Cupelli
L’art. 3, co. 1, l. n. 189/2012, introdotto quale argine al fenomeno della cd. medicina difensiva, ha palesato, nell’ormai cospicua applicazione giurisprudenziale, profili [...] la risalente disputa sui possibili conflitti diinteressi che legano ricercatori, editori e industrie palesati sin qui dalla legge Balduzzi e ad aumentare il tassodi garanzie per gli operatori delle professioni sanitarie, oltre naturalmente – ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] di riferimento, coerentemente rispetto alla soddisfazione dell’interesse pubblico alla liberazione dalle situazioni di ’aderente, che dovrebbe percepire rendimenti maggiori rispetto al tassodi rivalutazione del TFR.
In netta controtendenza si pone ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] metodo di calcolo contributivo del quale è perno – insieme con un dinamicamente corretto coefficiente di trasformazione – il tassodi capitalizzazione diinteresse superiore e tenendo conto della esistenza già operante di un generale divieto di ...
Leggi Tutto
CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto)
Ugolino Nicolini
Nacque [...] . Una settimana prima, la commissione comunale appositamente nominata e composta di quindici cittadini, tra cui il C. e l'altro giurista Della Cornia, fissò il tasso d'interesse nella misura del 10%, disposizione fatta propria dal vescovo Vannucci in ...
Leggi Tutto
Flavio Brenna
Abstract
Viene descritta la natura e la disciplina fiscale dei cd. Fringe benefits – erogazioni collaterali alla retribuzione – attraverso un esame della nozione fiscale di reddito di lavoro [...] è pari al 50 per cento della differenza tra l'importo degli interessi calcolato al tassodi riferimento vigente al termine di ciascun anno e l'importo degli interessi al tasso effettivamente applicato.
L'ambito applicativo della disposizione in esame ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] state messe in luce dalla convergenza di due fattori: a) un tassodi natalità ormai di gran lunga inferiore a quello I t.u.f.) e la fissazione delle regole da osservare in materia di conflitto diinteressi (art. 6, co. 5 bis, d.lgs. n. 252/2005). ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] crescita sociale ed economica e alla riduzione permanente del tassodi disoccupazione. In altre parole, mai come nella legislazione il fatto che l’impresa eserciti la gestione di servizi diinteresse generale non basta ai fini dell’esenzione dall’ ...
Leggi Tutto
L’assistenza sanitaria transfrontaliera
Alessandra Pioggia
L’Italia è fra i primi Paesi europei a dare attuazione alla dir. 2011/24/UE sull’assistenza sanitaria transfrontaliera. La disciplina si propone [...] di grave alterazione dell’equilibrio finanziario del sistema previdenziale di uno Stato possa costituire un motivo imperativo diinteresse profondamente trasformata dall’informazione e dall’aumentato tassodi circolazione delle persone. Se non c’è ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
Il federalismo è un tipo ideale, un’astrazione concettuale che permette di ridurre la complessità fenomenica degli assetti e delle organizzazioni istituzionali. Il federalismo [...] di categorie dogmatiche e di archetipi istituzionali rispetto ai quali misurare il tassodi federalizzazione di come di uno stato di natura hobbesiano in cui gli attori perseguono il solo interessedi accrescere la propria sfera di influenza. ...
Leggi Tutto
L’eccesso di potere giurisdizionale
Ruggiero Dipace
Il problematico rapporto tra l’amministrazione e la giurisdizione è stato oggetto di numerose sentenze della Corte di cassazione nell’ultimo anno. [...] scrutinio di legittimità di scelte ad alto tassodi soggettività come quella di cui Dir. proc. amm., 2009, 460 con nota di Greco, G., La Cassazione conferma il risarcimento autonomo dell’interesse legittimo: progresso e regresso del sistema?
11 In ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...