Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] è generato. In molte applicazioni interessa non solo la durata di trasmissione di un messaggio, ma anche il tasso d'errore massimo, di un segnale numerico avente una certa velocità (in simboli binari al secondo). Lo schema delle apparecchiature di ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] e anche i sani hanno un forte interesse a saperne di più in fatto di salute. L’uso dell’italiano è di attualità, sulla scorta di una straordinaria dimestichezza con i grandi poemi del passato (di ➔ Ludovico Ariosto, ➔ Torquato Tasso e persino di ...
Leggi Tutto
POMBA, Giuseppe
Maria Iolanda Palazzolo
POMBA, Giuseppe. – Nacque a Torino il 4 febbraio 1795 da Giovanni e da Carlotta Boma, unico maschio sopravvissuto di quattro figli.
Il padre possedeva una modesta [...] basso di 50 centesimi a volume, le opere della tradizione letteraria italiana, da Dante a Petrarca, da Ariosto a Tasso fino attività pubblica nell’interesse del territorio della sua città; eletto dal 1848 nel Consiglio comunale di Torino, ne propugnò ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] che l'interesse e la competenza fanno parte delle presupposizioni, dei frames richiesti proprio da quel tipo di testo e di lingua. Sarà proprio questa presupposizione, unitamente alla su citata complicità lettore-articolista, a innalzare il tassodi ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] è il campo di battaglia diinteressi in conflitto, ognuno dei quali è tentato di esercitare pressioni per di manodopera i salari reali hanno continuato a crescere. I costi dell'energia sono aumentati a un tassodi gran lunga maggiore del tasso d ...
Leggi Tutto
I giornali: ombra e riflesso
Mauro Forno
I giornali cattolici: un universo straordinariamente ampio e ben difficilmente circoscrivibile. Alcuni organi formalmente cattolici sono lontani da legami con [...] sia pure in assenza di un vasto pubblico di lettori (a causa dell’elevato tassodi analfabetismo nel paese, della al regime ed abbia anzi sempre salvaguardato una serie di scopi e diinteressi esclusivamente propri; la certezza, in altre parole, che ...
Leggi Tutto
Intervista
Roberto Fideli e Alberto Marradi
Definizioni di intervista
di Roberto Fideli
L'intervista è lo strumento di raccolta delle informazioni più diffuso nelle scienze sociali: secondo alcune stime [...] caso i sondaggi telefonici sono caratterizzati da un elevatissimo tassodi rifiuti (v. Collins e Sykes, 1985, p. dovrebbe inoltre essere posto in relazione con il livello di "attenzione e [di] interesse dell'intervistato, [che] cresce dopo l'inizio ...
Leggi Tutto
Scambiarsi informazioni
Federico Taddia
Gesti e segni per farsi capire
In ogni momento il nostro corpo, attraverso movimenti, comportamenti e sguardi, esprime molte cose. I vestiti, la pettinatura, [...] di strade che collegava Roma alle province.
La posta come servizio a pagamento iniziò alla fine del 13° secolo: fu la famiglia trentina dei Tasso esposta al pubblico e riportava le notizie diinteresse pubblico, comprese quelle su nascite, matrimoni, ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] privato, e in primo luogo dei formati musicali, ha interessato tutti i paesi europei; tuttavia, rispetto all'Italia, alcuni quotidiani, periodici, televisione, cinema) quanto a tassodi crescita degli investimenti. Gli andamenti positivi hanno ...
Leggi Tutto
PAGLIARINI
Saverio Franchi
– Famiglia originaria di Arezzo, stabilitasi a Roma nella seconda metà del XVII secolo con Marc’Antonio, nato nel 1643 circa e sposato con Bartolomea Maiani. I loro figli, [...] tavole ornano testi di medicina e di antiquaria (tra essi l’opera di Giovanni De Vita sulle ricchezze altomedievali di Benevento, 1754-64, e quella di Paolo Antonio Paoli sulla riscoperta di Paestum, 1784); di grande interesse appaiono le tavole ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...