Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] dell’economia e delle finanze, previo parere del CIPE. Per quanto attiene agli aeroporti diinteresse esclusivamente regionale, i contratti di programma vengono approvati d’intesa con le Amministrazioni regionali competenti o delle Province autonome ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
Salvatore Monaco
Con il termine sistema si intende qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] di prede avviene secondo il proprio tassodi crescita a ed è limitata dalla probabilità bx1x2 di incontrare il predatore e di alla descrizione di alcuni casi diinteresse fisico, dall’altro essa è necessaria se ci si pone dal punto di vista delle ...
Leggi Tutto
Socialismo
Iring Fetscher
sommario: 1. I limiti dello Stato sociale e la critica neoconservatrice: nuove sfide per il socialismo democratico. 2. Socialismo e ‛nuovi movimenti sociali'. 3. Obiettivi [...] remunerati e sgradevoli, e tra loro vi è un tassodi disoccupazione mediamente più alto che tra gli altri lavoratori. a rappresentare e a realizzare i propri interessidi sicurezza, compreso l'interesse rivolto alla sicurezza comune. L'alleanza viene ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] privato, e in primo luogo dei formati musicali, ha interessato tutti i paesi europei; tuttavia, rispetto all'Italia, alcuni quotidiani, periodici, televisione, cinema) quanto a tassodi crescita degli investimenti. Gli andamenti positivi hanno ...
Leggi Tutto
Prevenzione
Alessandro Menotti
In campo medico, per prevenzione si intende il tentativo di evitare la comparsa di una malattia, o di una sua specifica manifestazione o di un suo aggravamento o recidiva [...] a esso rivolta ha registrato cicli storici diinteresse, alternati ad altri di apparente disinteresse, il ruolo preventivo della medicina alcuni clamorosi successi. Il minor tassodi mortalità e probabilmente di incidenza dei tumori dello stomaco ...
Leggi Tutto
Legislazione
Giorgia Pagliarani
La disciplina amministrativa della cinematografia in Italia
L'intervento pubblico nell'attività cinematografica è stato intenso sin dalle origini investendo diversi aspetti [...] attività. Il finanziamento pubblico della cinematografia si fonda prevalentemente su mutui a tasso agevolato e su contributi sugli interessi, concessi previa previsione di fondi a ciò dedicati. È l'art. 17 della l. nr. 153 del 1° marzo 1994 ...
Leggi Tutto
telecomunicazioni, reti di
Nicola Nosengo
Dai cavi ai satelliti e ancora ai cavi
Le reti di telecomunicazioni sono strutture tecnologiche di grande complessità, che mettono in collegamento moltissimi [...] fibre ottiche hanno anche riportato l’interesse sui cavi sottomarini, in competizione con i sistemi di trasmissione radio per le telecomunicazioni su grandi distanze. I collegamenti via cavo hanno un tassodi errore molto più basso delle trasmissioni ...
Leggi Tutto
solare
solare [agg. Der. del lat. solaris, da sol solis "Sole"] [ASF] Attività s.: locuz. con cui s'indica il complesso dei fenomeni dinamici dell'atmosfera s., quali macchie, facole, protuberanze, brillamenti, [...] . Durante i brillamenti l'energia viene dissipata anche a un tassodi 1025÷1026 J in 102÷103 s, con una conseguente 'attività s. presenta quindi grande interesse per la geofisica, ma è di grande interesse anche nell'ambito generale dell'astrofisica ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] Anche questo settore è stato interessato dal processo di liberalizzazione dei mercati guidato dal nei t. è cresciuta a un tasso medio annuo dell’1,3%. Questo dato aggregato, peraltro, è il risultato di dinamiche sensibilmente diverse nei t. terrestri ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] a clima desertico o semidesertico di un corteggio floristico mediterraneo con frutti commestibili come il tasso (Taxus baccata), la quercia -montana, è di grande interesse il fenomeno della quasi costante presenza di gusci di nocciole nei siti ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...