(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] regioni settentrionali e centrali italiane sulla via del declino demografico. Il tassodi natalità è sceso al 9,9‰ (1992), ma una mortalità , di uno storico dell'arte come R. Delogu (1939-53) determinò ancor di più l'accentuazione dell'interesse per ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] diinteresse in alcune grandi imprese occidentali. La produzione di energia elettrica, in forte prevalenza di mutamenti dal punto di vista della democratizzazione della società. Al tempo stesso, i tassi relativamente elevati di crescita economica, ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] livello di sviluppo umano (speranza di vita alla nascita: 76,5 anni; tassodi alfabetizzazione: 82,6%; reddito pro capite a parità di potere situazione geopolitica ha innescato un frenetico interesse da parte degli investitori stranieri. Per ...
Leggi Tutto
Thailandia
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. III, ii, p. 952; IV, iii, p. 640; V, v, p. 490; v. Siam, XXXI, p. 618; App. I, p. 1002; App. II, ii, p. 818)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] 12,4% del 1995 al 6,5% del 1996). A ciò si è aggiunto un calo delle esportazioni, mentre i tassidiinteresse reali sono rimasti molto alti.
Per far fronte a questa difficile congiuntura economica il governo thailandese ha fatto ricorso al Fondo ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] di 13.122.000 abitanti. La capitale Caracas, nel 1973, contava 2,3 milioni di ab. nell'area metropolitana.
Il tassodi alterne vicende, ma che continua a destare interesse soprattutto nei giovani di tendenza sperimentale, si sono distinti R. Pineda ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] tedesche sul mercato europeo e su quello statunitense. Inoltre, nonostante il cauto allentamento dei tassidiinteresse deciso dalla Bundesbank come risposta alla diminuzione del tassodi inflazione (che è sceso dal 4,1% del 1993 al 3% del 1994 e ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] in Austria. Nel 1976 il numero dei disoccupati (76.000) corrisponde a un tassodi disoccupazione del 2,8%, uno dei più bassi in Europa.
È interessante inoltre notare come l'organizzazione sindacale in A., attraverso la collaborazione tra imprenditori ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] ogni bambino un litro di latte al giorno; si ricordi che il tassodi mortalità infantile è oggi più di tipo europeo che da orientò invece ancora su una produzione più differenziata, riportando l'interesse sul caffè (circa 340.000 q) e il tabacco ( ...
Leggi Tutto
Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] merca-to petrolifero e, non ultimo, di un decremento nell'interesse delle compagnie petrolifere straniere, in conseguenza della cospicui guadagni, oltre a far crescere il PIL a un tasso medio annuo del 5,6%, sono stati largamente utilizzati per ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034; III, 11, p. 995)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel maggio 1975, secondo i dati censuali contava 5.588.209 ab. distribuiti su di un territorio [...] ad alcune decine di migliaia di persone soltanto, di cui 19.800 francesi (nel 1973). Il tasso d'incremento stele di notevole interesse figurativo e storico-religioso. Resti di mura puniche sono stati individuati alla base della fortezza di Kelibia. ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...