Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] prestazioni dell'Italia non appaiono particolarmente brillanti: il tassodi incremento medio annuo dell'investimento immateriale nel periodo 1985 diinteresse per l'industria e per la società in generale, incrementando allo stesso tempo le fonti di ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] termini di salario e ditassodi profitto, resi omogenei nel sistema dalla concorrenza. Le terre più fertili di quella , incluso il saggio (o i saggi) diinteresse, sia pure a livello di elevata generalizzazione (ossia riduzione a una medesima ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini e Pier Carlo Bombelli
sommario: 1. L'evoluzione del mercato e dei fabbisogni di materie prime energetiche. 2. Le economie di energia e la riduzione dell'intensità energetica [...] (v. tab. VII). Nei paesi dell'OCSE il tassodi incremento dei consumi di energia è sensibilmente minore rispetto a quello dei paesi a solare ed eolica hanno destato nel decennio trascorso notevole interesse; per esse, tuttavia, non sono ancora state ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] e contrastare la speculazione), sia l'armonizzazione delle politiche monetarie (al fine di consentire, con opportuni differenziali nei tassidiinteresse, di stabilizzare i cambi e contenere l'inflazione), sia il coordinamento delle politiche fiscali ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] che in quello dei regimi dei tassidi cambio. La Società promosse altresì di accesso alle tecniche di produzione, di dimensioni produttive, di conoscenze dei mercati e di capacità manageriali e di marketing, molti paesi in via di sviluppo interessati ...
Leggi Tutto
Mobilita sociale
DDaniele Checchi e Valentino Dardanoni
di Daniele Checchi e Valentino Dardanoni
Mobilità sociale
sommario: 1. Definizione. 2. Perché analizzare la mobilità sociale? 3. L'evoluzione [...] sesso, regione geografica o altre caratteristiche diinteresse). Nell'analisi della mobilità intergenerazionale si il tassodi crescita dei redditi nell'intervallo di tempo trascorso tra le due generazioni.
Gli 'indici di mobilità ordinali ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] la moneta unica europea, avrebbero dovuto completare un programma di 'convergenza' per rispettare i cosiddetti 'criteri di Maastricht': un basso tassodi inflazione, tassidiinteresse a lungo termine simili e relativamente bassi, una moneta stabile ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] colpito prima i redditi reali dei consumatori (frenati da più alti prezzi dell’energia e del cibo e da più alti tassidiinteresse), poi la loro ricchezza (con discesa dei valori degli immobili e delle Borse). Il calo dei consumi e degli investimenti ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] operare una riduzione pari al 23% nel 1989; il tassodi riciclaggio dell'acqua ha avuto considerevoli incrementi rispetto agli fase di programmazione e di finanziamento degli investimenti. Di grande interesse è anche il sistema di organizzazione dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Luca Pacioli
Daniela Parisi
Personaggio dai molteplici talenti, Luca Pacioli, formatosi all’aritmetica commerciale e iniziata parallelamente l’attività mercantile, cambiò presto la priorità dei suoi [...] i confini tra lecito e illecito, morale e immorale in merito al livello del tasso d’interesse nelle operazioni di prestito e di cambio, stavano alla base di questa iniziativa che intendeva combattere il prestito usurario e impedire, da un lato, che ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...