Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] internazionali, e in particolare: la crescita dei paesi OECD, l'inflazione negli stessi paesi, i tassidiinteresse, il prezzo del petrolio, il tassodi cambio del dollaro (v. Holtham e altri, 1985; v. Holtham e Durand, 1987).
Specifici fattori ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] (rendimenti corrispondenti alla media dei tassidiinteresse nel primo caso, e al tassodi crescita di lungo periodo nel secondo) dovrebbe in linea di principio consentire di garantire gli stessi livelli di reddito nella vecchiaia con minori ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] contesto siffatto, il conseguimento, in maniera duratura, di elevati tassidi crescita della produttività del lavoro e della terra è L'interpretazione dell'intervento pubblico in chiave di gruppi diinteresse, pur senza negare la rilevanza dei ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] per cui diventano diinteresse della Comunità materie quali il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, la promozione 14,9 del PIL. Secondo la Commissione, l'aumento del tassodi occupazione tra i lavoratori anziani non può essere da solo ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] produce un interesse.
Questa regola può anche essere enunciata nel modo seguente: il tassodi crescita del prezzo deve essere uguale al saggio di attualizzazione (sconto); se indichiamo con β il tassodi crescita del prezzo e con r il tassodi sconto ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] anni recenti è diventato statisticamente evidente che il tassodi crescita della domanda per i principali metalli è in leggera diminuzione nelle nazioni industrializzate (v. tab. VI).
Un interessante approccio al problema delle previsioni è quello ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] che l'attività bancaria è funzione diinteresse pubblico.
Queste scelte di fondo non sono state messe quelle tedesche e del 3% per quelle greche - a fronte di un tassodi crescita del valore aggiunto generato nello stesso periodo dalle grandi imprese ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] di apparecchi elettronici. Inoltre, se è vero che molte società industriali conoscono un tasso elevato di disoccupazione e di postindustriali solo una molteplicità di gruppi diinteresse e di pressione, di rivendicazioni e di contestazioni, ma non un ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] , da parte della Banca nazionale, una visione piramidale negli usi del credito (modalità di sconto e livello dei tassidiinteresse), mutuata dal sistema inglese e ritenuta vantaggiosa non per la singola ditta, ma per il sistema. Questa volontà ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] in discesa dal 1984, e tassodi disoccupazione in costante aumento. Il primo di questi due fenomeni, unito all' le imprese); b) l'aggiustamento rispetto alla dinamica dei prezzi interessa solo una parte della remunerazione, per cui il potere d ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...