SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] ). Nel periodo 1962-70 gli spostamenti territoriali interni hanno interessato 3.544.351 persone, mentre gli emigrati permanenti sono stabilità dell'elettorato, ma anche da un elevato tassodi astensione (30%): UCD e PSOE hanno conservato le ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] anni Novanta (8,6ı nel 1993); il tassodi mortalità si è sostanzialmente assestato poco al di sotto del 10ı (9,2ı nel 1993). del Ferro (10°-9° secolo a.C.), momento di particolare interesse per la protostoria veneta, sia dei periodi successivi, dall ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] circolazione, ma saranno gradualmente ritirate e demonetizzate. Il tassodi cambio di 13,33 rupie per 1 sterlina è stato mantenuto Rājasthān, che già aveva restituito delle interessanti placche di terracotta con scene stilisticamente affini ai rilievi ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] periodica del tassodi cambio, attuata a intervalli non determinati e con piccole variazioni, per evitare la speculazione sul cambio, grazie anche al fatto che le variazioni sono sempre mantenute al di sotto del tasso d'interesse del mercato ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] di 13.122.000 abitanti. La capitale Caracas, nel 1973, contava 2,3 milioni di ab. nell'area metropolitana.
Il tassodi alterne vicende, ma che continua a destare interesse soprattutto nei giovani di tendenza sperimentale, si sono distinti R. Pineda ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] scopi ben pubblicizzati, che sono di regola di studio e ricerca statistica diinteresse nazionale, e resi peraltro 1 è che il Mezzogiorno, a dispetto di un tassodi natalità costantemente più elevato di quello delle altre due ripartizioni, ha visto ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...]
Più in generale, negli ultimi quattro decenni, all'interessedi storici e demografi per l'evoluzione globale delle popolazioni conseguenza del fatto che è questa la frazione di popolazione con il più alto tassodi crescita e del fatto che con l' ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] crescita monetaria, e dall'altro un rallentamento del tassodi sviluppo del reddito rispetto a quello potenziale, per non è possibile in questa sede. Del resto l'interessedi alcuni aspetti che all'epoca potevano apparire innovativi e significativi ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] una politica monetaria relativamente espansiva, si è riflesso negativamente sul tassodi cambio. Per fronteggiare le pressioni speculative la Banca centrale ha rialzato i tassi d'interesse e, in occasione del riallineamento dello SME del gennaio 1987 ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] di poco i 250 km; la velocità massima di esercizio è di 250 km/h.
Il programma prosegue per la rete delle Ferrovie dello Stato con un complesso di opere di grande interesse un elevato tassodi continuità di funzionamento, anche in difetto di una delle ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...