Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] le vendite online sono cresciute ad un tasso del 16-17% annuo, raggiungendo un giro d’affari di circa 16 miliardi di euro, nel Regno Unito il valore ‘redistributiva’ tra diversi soggetti e gruppi diinteresse.
In questa prospettiva, le linee guida ...
Leggi Tutto
I nuovi assetti del principio di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
La valorizzazione negli ultimi anni della necessità della trattazione del procedimento penale nelle forme della pubblica udienza [...] , è prodromica alla sottoposizione dell’interessato a misure di sicurezza personali (art. 215 c.p.)» che, essendo limitative della libertà personale anche per periodi di tempo di notevole durata, hanno «un tassodi afflittività del tutto analogo a ...
Leggi Tutto
Ferruccio Auletta
Abstract
Vengono esaminate la genesi e l’evoluzione della disciplina per l’acquisizione al processo civile delle c.d. conoscenze esperte per le quali è necessario ricorrere ad altri [...] della c.t.u. in funzione di accertamento emerge un sensibile e controllabile tassodi doverosità, nell’altra permane un tratto le parti interessatedi formulare osservazioni e proposte sulla scelta, osservando lo specifico dovere di «favorire la ...
Leggi Tutto
Riforma costituzionale 2015
Alfonso Celotto
Il 13 ottobre 2015 il Senato ha approvato il disegno di legge di riforma costituzionale del Governo Renzi, il cd. “d.d.l. Boschi”, le cui innovazioni più [...] o a tutela dell’interesse nazionale che danno attuazione alla cd. clausola di supremazia, di cui all’art. 117 tassodi complessità – comunque evidente nonostante i tentativi di semplificazione apportati dalla Camera – derivante dalla presenza di ...
Leggi Tutto
Aeroporti e concessioni aeroportuali. Le tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Aeroporti e concessioni aeroportualiLa tariffe dopo il decreto liberalizzazioni
Con [...] la possibilità di predisporre un sistema di modulazione dei diritti aeroportuali – per motivi diinteresse pubblico e generale della variazione massima annuale si considerano: a) il tassodi inflazione programmato; b) il recupero della produttività ...
Leggi Tutto
Riserva di codice
Giuseppe Riccardi
L’introduzione del principio della riserva relativa di codice appare, nelle scelte del legislatore del 2018, un tentativo di razionalizzare il sistema penale, arginandone [...] questione applicativa sul perimetro di tipicità del reato di omesso versamento di assegno di mantenimento, propone profili di rilevante interesse interpretativo sia con riferimento al grado di vincolatività (e di conseguente “giustiziabilità”) del ...
Leggi Tutto
Rappresentanza politica e riforme elettorali
Fabrizio Politi
La riflessione sulla rappresentanza politica coinvolge numerose problematiche comprendenti anche quella strettamente legata alla legge elettorale. [...] l’obiettivo della stabilità dell’esecutivo (“di sicuro interesse costituzionale”) non può giungere a giustificare sempre accettabile e che invece costituisce una riduzione del tassodi democraticità del sistema. Per la Corte, il ballottaggio ...
Leggi Tutto
Legislazione
Giorgia Pagliarani
La disciplina amministrativa della cinematografia in Italia
L'intervento pubblico nell'attività cinematografica è stato intenso sin dalle origini investendo diversi aspetti [...] attività. Il finanziamento pubblico della cinematografia si fonda prevalentemente su mutui a tasso agevolato e su contributi sugli interessi, concessi previa previsione di fondi a ciò dedicati. È l'art. 17 della l. nr. 153 del 1° marzo 1994 ...
Leggi Tutto
Sanzioni inflitte dalla Banca d’Italia
Ruggiero Dipace
La Corte costituzionale dichiara illegittime le norme che attribuivano alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo la cognizione delle [...] , tale criterio si caratterizza per un alto tassodi genericità tanto da apparire sfuggente; infatti, per l’assenza di profili di discrezionalità nell’ambito dell’attività sanzionatoria e, quindi, la presenza diinteressi legittimi in tali ...
Leggi Tutto
MALLERE, Ignazio Donaudi conte delle
Vincenzo Sorella
Primogenito di Giovanni Pietro Donaudi e Serafina Moccafi, nacque a Torino il 15 genn. 1744. La famiglia, originaria di Barcelonnette nell'alta [...] nel mercato immobiliare della capitale e un'ingente partecipazione al Monte di S. Giovanni Battista di Torino, che garantiva con l'emissione di "luoghi di Monte" un tasso d'interesse del 3% annuo, portarono la famiglia all'apice della sua fortuna ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...