CARRARA, Francesco da, il Vecchio
Benjamin G. Kohl
Nacque il 29 sett. 1325, probabilmente a Padova, primogenito di Giacomo (II) di Nicolò e di Lieta Forzatè. Poco si sa della sua fanciullezza: verosimilmente [...] . Per esempio, nel periodo tra il 1366 e il 1376, fece investimenti di oltre 140.000 lire di piccoli. Al tasso d'interesse, non insolito a quell'epoca, del venti per cento, i profitti di questi prestiti dovettero essere enormi, almeno 30.000 lire ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] applicabilità della procedura collettiva e nel numero dei lavoratori interessati dal licenziamento collettivo: l. 30.10.2014, n il tassodi disoccupazione è superiore alla media nazionale, in presenza di particolari requisiti di età e di anzianità ...
Leggi Tutto
L’anatocismo e le banche
Loredana Nazzicone
L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] di limitare la responsabilità del debitore per inadempimento dell’obbligazione diinteressi .3.1996, n. 108 sull’usura, che impone siano resi noti i tassi effettivi globali medi praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari; i già citati ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] n. 215 sui conflitti diinteresse dei titolari di carica di governo.
Per realizzare i suddetti compiti di controllo dei mercati, , infatti, anche un modello di amministrazione imparziale o ad alto tassodi imparzialità, che trova legittimazione nell ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] di chance, che va risarcito sulla base del tassodi probabilità che il soggetto pregiudicato avrebbe avuto di e controllo dei poteri datoriali nella giurisprudenza sui “concorsi privati”: interessi e tecniche di tutela (nt. a Cass., sez. lav., 14.5. ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] classista, ha condotto ad un tassodi prisonizzazione mai registrato nell’Italia nei quali tale processo dovrà concretamente essere attuato, si rinvia alle interessanti considerazioni di Fiorentin, F., Per gli Opg un futuro su base territoriale, in ...
Leggi Tutto
Socialismo
Iring Fetscher
sommario: 1. I limiti dello Stato sociale e la critica neoconservatrice: nuove sfide per il socialismo democratico. 2. Socialismo e ‛nuovi movimenti sociali'. 3. Obiettivi [...] remunerati e sgradevoli, e tra loro vi è un tassodi disoccupazione mediamente più alto che tra gli altri lavoratori. a rappresentare e a realizzare i propri interessidi sicurezza, compreso l'interesse rivolto alla sicurezza comune. L'alleanza viene ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
L’eguaglianza fra cittadini come principio/valore si afferma già nelle democrazie antiche ed investe la partecipazione al normativo ed i contenuti delle norme giuridiche. L’eguaglianza [...] Non sono mancati, in effetti, tentativi di misurare il tassodi eguaglianza/diseguaglianza di una società pur retta dal principio in fondamentale, suscettibile di essere azionato da chiunque a prescindere da uno specifico interesse sotteso (C. ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] di una molteplicità diinteressidi tipo centralistico e di traslazione di scelte di natura amministrativa in sedi (come il Consiglio dei ministri) di decisione politica: dall'altro, caratterizzati da criteri decisionali ad alto tassodi ...
Leggi Tutto
Andrea Francesco Tripodi
Abstract
L’analisi si focalizza sugli elementi descrittivi e normativi della fattispecie di cui all’art. 646 c.p. e segue un percorso metodologico di tipo sistematico, volto [...] , E., Diritto penale, cit., 109).
Ai nostri fini, il tassodi equivocità espresso dalla condotta in sé considerata aumenta nei casi in cui della proprietà o escludente la giuridica rilevanza di ogni interesse altrui (cfr. Pedrazzi, C., Appropriazione ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...