PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] crescita monetaria, e dall'altro un rallentamento del tassodi sviluppo del reddito rispetto a quello potenziale, per non è possibile in questa sede. Del resto l'interessedi alcuni aspetti che all'epoca potevano apparire innovativi e significativi ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] le minori entrate fiscali dovute alla recessione, la crescita del servizio del debito conseguente all'aumento dei tassidiinteresse, gli alleggerimenti fiscali concessi alle imprese e i trasferimenti stanziati in favore dei disoccupati hanno spinto ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] nel caso opposto. La prima ha un interesse pratico di gran lunga maggiore, in quanto permette di ridurre a limiti ragionevoli il tempo di decorso di un processo chimico necessario a raggiungere un tassodi conversione dei reagenti più o meno prossimo ...
Leggi Tutto
(IV, p. 294; App. I, p. 272; II, i, p. 396; IV, i, p. 270; V, i, p. 270)
Per evidenziare gli elementi più significativi che caratterizzano le prospettive future della b., occorre fare riferimento alle [...] per il servizio ai propri utenti avere un buon tassodi acquisizioni rispetto alle pubblicazioni più frequentate, le b. quelle delle istituzioni bibliotecarie. La ricerca delle convergenze diinteressi tra i protagonisti dell'economia del libro e del ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] 48,6572;1 DK = 7,57831;1 FL = 3,35507). I crediti sono remunerati con un tasso d'interesse pari alla media aritmetica dei tassidi sconto praticati dalle banche centrali partecipanti al sistema. Allo scadere del finanziamento a brevissimo termine il ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] lontane dal campo diinteresse. Le biotecnologie si tasso glicemico. I lab-on-a-chip consentiranno l'autodiagnosi di complesse patologie grazie alla loro capacità di analizzare i campioni senza bisogno di trattamenti complessi e richiedendo volumi di ...
Leggi Tutto
L'arco, arma usata fin dai tempi antichissimi e per la caccia e per la guerra, consta nelle sue parti essenziali di un lungo e sottile elemento fatto di materia flessibile, e di una corda od altro elemento [...]
Gli archi si facevano di olmo, di nocciuolo, di frassino, di corniolo, ditasso, di bambù, di corno, di rame, di acciaio; la corda era di minugia o di fibra di piante, o di filo di canape ben resistente, o d'intreccio di crini di cavallo (come negli ...
Leggi Tutto
MOLISE
Piergiorgio Landini
Gabriella d'Henry
Serenella Rolfi
Alessandro Del Bufalo
(XXIII, p. 580; App. IV, II, p. 496)
Popolazione e struttura insediativa. - Il censimento del 1981 ha fatto registrare, [...] Mezzogiorno, determinandovi un assai più ristretto margine di risparmio.
Con il tassodi attività più elevato del Mezzogiorno (la tutelato gli interessi pubblici (le periferie sono spesso prive di servizi e di verde, e ampie zone di territorio rurale ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] producer services- credito, assicurazioni, comunicazioni, trasporti − hanno registrato tassidi sviluppo superiori a quelli dei comparti consumer services. Una certa crescita ha interessato anche i servizi tradizionali e la pubblica amministrazione ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] in commercio col nome di politene, e si è dimostrato una fibra di notevole interesse pratico; il propilene, nella produzione di f. sintetiche.
La produzione di f. t. naturali si mantiene su valori pressoché costanti; il tassodi crescita annuo ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...