LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] 72,6 e 79,1).
La struttura familiare ligure presenta interessanti specificità a causa del basso tassodi matrimoni; nel 1991 ne sono stati celebrati 8122 di cui 70,9% di rito religioso (contro l'82% nazionale), le separazioni legali sono ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] solari a elevata efficienza.
Satelliti per telerilevamento
I parametri diinteresse dei tre ambienti - terra, acqua e atmosfera rapporto segnale/disturbo unitario (su singolo impulso) per un tassodi pioggia di 0,5 mm/h, e da misurare, alla sommità ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] ,4 milioni di quintali, attraverso i porti dell'Atlantico (Puerto Barrios, e Livingston). Di notevole interesse è anche la la carta moneta inconvertibile, allora in circolazione, al tassodi 60 pesos-carta per 1 quetzal, stabilendo il progressivo ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] politica monetaria assicurò il sostegno alla ripresa economica mediante la riduzione del tasso d'interesse obiettivo sui federal funds e del tassodi sconto, preservando nel contempo la stabilità dei prezzi. Tale atteggiamento monetario espansivo ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] primavera 1990, la grande maggioranza dei voti; il tassodi astensione si aggira sul 60÷80%, a dimostrazione della 1983.
Cinema. - Già nel 1905 il cinema è oggetto diinteresse da parte delle autorità politiche della C., che richiamano maestranze e ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] anni Novanta (8,6ı nel 1993); il tassodi mortalità si è sostanzialmente assestato poco al di sotto del 10ı (9,2ı nel 1993). del Ferro (10°-9° secolo a.C.), momento di particolare interesse per la protostoria veneta, sia dei periodi successivi, dall ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] P. contava 4.302.565 ab., corrispondenti all'8% di quelli italiani; i tassidi natalità e mortalità erano rispettivamente dello 0,7% e 1, in luce interessanti resti di edifici urbani (1° secolo d.C.), tuttora in corso di scavo, e di un'importante ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] di pregio particolare o, al contrario, aree di degrado e di segregazione oppure soggette a maggiori tassididi punti di vista, di espressioni, di concezioni e di pratiche nasconde una prospettiva di grande interesse, consistente nella possibilità di ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] di 6 anni di età); nello stesso periodo la percentuale di diplomati è aumentata dal 5,7% (43.200) a quasi il 19% (157.400). Il tassodi settore storico che a quello contemporaneo. Di notevole interesse si ricordano le manifestazioni Luigi Bonazza 1877 ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] scopi ben pubblicizzati, che sono di regola di studio e ricerca statistica diinteresse nazionale, e resi peraltro 1 è che il Mezzogiorno, a dispetto di un tassodi natalità costantemente più elevato di quello delle altre due ripartizioni, ha visto ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...