(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] corrispondente riduzione dei tassidi criminalità.
A questi modesti risultati ottenuti nel controllo della c. e agli elevati costi da sopportare per l'esecuzione delle sanzioni detentive, si è venuto a contrapporre un interesse sempre più incisivo ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] fornisce una misura dell'eccitazione del mezzo (cioè il tassodi pompaggio). Esistono soluzioni non banali solo per intensità positive questo scopo è necessario che la variabile diinteresse non dipenda in alcun modo dalla variabile coniugata ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] come risulta dai seguenti dati:
Risulta difficile poter calcolare il tassodi natalità, ma si può valutarlo dal 42 al 45 per nemici reazionarî, perché dovuti a fondamentali divergenze diinteressi. Successivamente, però, continuando le critiche che ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] non ufficiali (ma del tutto attendibili). In questi anni il tassodi natalità dev'essersi ridotto, dal probabile 40-45% dei decenni cui vi è qualche interessedi pianificazione. Né vanno sottovalutati, ancora, gl'interessi strategico-militari: è il ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] si è anche riflessa in una forte riduzione del tassodi disoccupazione, che si è progressivamente allineato alla media europea, passando dall'11,7% del 1997 al 7,7% del 2005. La riduzione ha interessato tutte le aree, anche se permangono rilevanti ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] capitali nazionali ed esteri vi affluiscono attirati dall'alto tassodi sconto. Infine il rialzo dello sconto agisce come freno i suoi biglietti, in compenso di un prestito di 250 milioni di lire fatto allo stato all'interesse dell'uno per cento. Le ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] 3 % nel 2008 e −2,8 % nel 2009) e un netto aumento del tassodi disoccupazione, passato dal 5,9 al 9,3% tra il 2008 e il 2007) Cormac McCarthy (n. 1933) proietta il suo interesse persino morboso per gli angoli più oscuri della realtà statunitense ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] lavoro, la recessione ha avuto pesanti riflessi sul tassodi disoccupazione che ha raggiunto il 17,4% nel 1986 (1976) e The temptation of Eileen Hughes (1981) di Moore.
Il caso letterario più interessantedi questi anni è J. Banville (n. 1945). Dal ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] tassodi guarigione e il tassodi rimozione, mentre il tasso λ(t) (forza di infezione) si assume della forma
dove c è il tassodi contagio, ϕ la probabilità di a numerosi altri problemi e campi diinteresse attuale. Oltre agli esempi considerati è ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] culturale basati sull'utilizzo di strumenti informatici, percorsi altrimenti diinteresse certamente ridotto se attuati secondo i canoni tradizionali delle visite ai musei o altri luoghi di raccolta di testimonianze di un certo rilievo didattico ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...