Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] di raggiungere entro il 2010 una riduzione significativa dell'attuale tassodi perdita di biodiversità, mediante l'adozione di sismogenetici nella litosfera che sprofonda nel mantello. Di estremo interesse è anche la geologia dei margini oceanici e ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] soluzioni strutturali e tecnologiche. Anche gli attuali valori del tassodi diluizione (sino a 8 a 1 dei General Electric prodotti.
Unitamente all'elevato grado di internazionalizzazione, ciò rende diinteresse strategico lo sviluppo del settore. ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] costretto nel 2013 le autorità a una drastica inversione di approccio con l’innalzamento dei tassidiinteresse. Ciononostante la crescita dei prezzi si è mantenuta al di sopra del tasso obiettivo del 4,5%. Il graduale deterioramento dei conti ...
Leggi Tutto
REGIA.
Bruno Roberti
Rodolfo Sacchettini
Marco Stacca
– Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] un lato, l’estremizzazione della r. ad alto tasso spettacolare, la fantasmagoria sia nella direzione del grande sistema dei Teatri stabili (nominati Teatri nazionali o Teatri di rilevante interesse culturale con il d.m. 1° luglio 2014) ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] . L'entità degli accordi può superare, in casi particolari, anche le credit tranches: l'utilizzo dà luogo a un gravame diinteressi, a un tasso che va da un minimo del 2% fino a un massimo del 6%. Il primo accordo fu concluso dal Belgio nel ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] cinesi, sudcoreani, giapponesi e tedeschi interessati a partnerships strategiche per fronteggiare con 28%), in Europa (6%) e in Cina (3%, ma con tassodi incremento 2014 del 5%). Quella di biodiesel in Europa (39%), Stati Uniti (16%), Brasile (11%), ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] applicata, interessata alla verifica di ipotesi e a una risposta sui punti controversi di vecchi e nuovi modelli di crescita caratteristica di un'impostazione neoclassica:
Sottraendo il tassodi crescita della popolazione n, ricaviamo il tassodi ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
Costante De Simone
L'inizio del 21° sec. è stato caratterizzato da un accresciuto interesse per le p. m. quale strumento di supporto alle decisioni in un ambito che diviene [...] nota che esso ha proceduto con un tassodi crescita leggermente maggiore di quello del calcolo, e questo grazie al di atmosfera e la funzione di distribuzione delle grandezze d'interesse derivata dalle proprietà statistiche delle serie storiche di ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Rosanna Memoli
La definizione di m. s. si è arricchita nel tempo di nuovi elementi che contribuiscono ad ampliare l'insieme delle conoscenze teoriche sulle modalità di approccio allo [...] della media dell'Unione Europea. Si è ridotto il numero delle persone in cerca di lavoro e ciò ha interessato soprattutto donne e giovani e le regioni centro-meridionali. I tassidi disoccupazione tra i laureati nel 2004 è del 7,9% nella fascia ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] di conservazione dell'ecosistema che ha spostato l'interesse del cartario verso legni di cicli produttivi più rapidi di e oltre del 1973. Il tassodi accrescimento della produzione di pasta meccanica risulta più lento di quello della pasta chimica ( ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...