Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] ottiche, uno degli argomenti di ricerca di maggiore interesse e importanza nello sviluppo delle di impiego (indicati in percentuale sul totale, che ha il tassodi crescita mostrato nella figg. 1 e 2). Lo studio indica che nel 1998 la rete di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] e. di origine nucleare.
Nel cinquantennio 1926-76 la domanda di e. e. è aumentata di 18,4 volte, con un tasso d'incremento al disegno di legge, l'Enel viene così definito: "Ente pubblico istituzionale che svolge un'attività diinteresse statale... ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] ha consentito, a partire dai primi anni Sessanta, di aggiungere ai precedenti metodi di misurazione indiretti da terra anche la possibilità di misurare direttamente nella i. le grandezze diinteresse; ricorderemo, in particolare, la cosiddetta sonda ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] di pregio particolare o, al contrario, aree di degrado e di segregazione oppure soggette a maggiori tassididi punti di vista, di espressioni, di concezioni e di pratiche nasconde una prospettiva di grande interesse, consistente nella possibilità di ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] ripetersi di mercati, o dalla presenza di reliquie e di santuarî d'interesse religioso. A quest'ultima circostanza è dovuto il fiorire di anche i diritti sui tabacchi e le tasse postali. Le spese di gran lunga superiori sono quelle sostenute per ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] di 13.122.000 abitanti. La capitale Caracas, nel 1973, contava 2,3 milioni di ab. nell'area metropolitana.
Il tassodi alterne vicende, ma che continua a destare interesse soprattutto nei giovani di tendenza sperimentale, si sono distinti R. Pineda ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] di poco i 250 km; la velocità massima di esercizio è di 250 km/h.
Il programma prosegue per la rete delle Ferrovie dello Stato con un complesso di opere di grande interesse un elevato tassodi continuità di funzionamento, anche in difetto di una delle ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] tedesche sul mercato europeo e su quello statunitense. Inoltre, nonostante il cauto allentamento dei tassidiinteresse deciso dalla Bundesbank come risposta alla diminuzione del tassodi inflazione (che è sceso dal 4,1% del 1993 al 3% del 1994 e ...
Leggi Tutto
UNIVERSO
Pietro Giannone
(XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, II, p. 1064; III, II, p. 1029; IV, III, p. 735)
Con il termine ''Universo'', dall'originaria accezione di sistema comprendente soltanto [...] curvatura k che condiziona le variazioni temporali delle quantità d'interesse, quali età, redshift, tassodi espansione H, parametro di decelerazione q, densità di materia e radiazione ϱ.
Per quelli più semplici (e contrassegnando con l'indice zero ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] pistone è sceso da 1269 a 560, con un tassodi diminuzione dell'ordine del 56% che ha portato questi di freccia minima di 25°, cui corrisponde un'apertura alare di 13,90 m, e una di freccia massima di circa 65° e apertura alare di 8,60 m.
Un interesse ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...