– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale insulare. La popolazione (11.163.934 abitanti [...] un’elevata aspettativa di vita (80 e 76 anni, rispettivamente donne e uomini, nel 2013) e in un basso tassodi mortalità infantile ambasciate – in precedenza semplici uffici d’interesse – il 20 luglio 2015. Nel mese di maggio, C. era inoltre stata ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] stato spento nel settembre 1996 purtroppo per mancanza di fondi e non diinteresse scientifico. L'IUE era un satellite spettroscopico (con tassidi perdita di 10⁻⁶ M⊙/anno contro le 10⁻¹⁴ M⊙/anno nel caso del Sole) che raggiungono velocità di circa ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] di attesa", che interessa la gestione di centrali telefoniche e di magazzini, l'utilizzazione razionale di un insieme di mezzi diditassidi equivalenza circolari può ottenersi utilizzando una lista unica di prodotti e un unico sistema di ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] governi caratterizzati da un notevole tassodi corruzione. In altri Stati, a fronte di regimi autoritari inclini alla dittatura possono e devono registrare in molte C. pentecostali un interesse e una disponibilità, sinora quasi inesistenti, a entrare ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] funzione analoga in molti altri campi diinteresse applicativo, quali il controllo ottimo di un motore sulla traiettoria di un aereo, l'introduzione di un vaccino in una popolazione parzialmente infetta o la variazione del tassodi sconto da parte di ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] , nell'arco dell'ultimo decennio intercensuario, tassidi crescita sensibilmente più alti rispetto a quelli rilevati del Risanamento, segnato quest'ultimo dalla prevalenza diinteressi speculativi.
Di fatto con l'Ottocento la vicenda artistica ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] ai fini della scelta fra circolare e lineare sono invece comunque di molti ordini di grandezza più alte di quelle attuali e l'alternativa non è quindi diinteresse. Poiché dunque per verificare alcuni aspetti fondamentali della teoria delle ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] portata avanti con successo alla fine degli anni Ottanta, i nuovi strumenti di politica economica - in particolare la manovra dei tassi d'interesse - abbiano avuto un ruolo limitato rispetto ai tradizionali metodi amministrativi (plafond per ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] totale dell'E., e meglio comprendere come il tassodi sviluppo generale di questa sia tanto ridotto, dal momento che l nascere e svilupparsi diinteressi e studi scientifici sta lentamente conducendo alla formazione di un altro tipo di prosa, diverso ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] in aumento di valore aggiunto regionale e in aumento di occupazione (attualmente il tassodi disoccupazione in in cui sono confluiti i risultati di ricerche tecniche e storico-critiche di grande interesse, soprattutto relativamente agli studi su ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...