Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] livello di sviluppo umano (speranza di vita alla nascita: 76,5 anni; tassodi alfabetizzazione: 82,6%; reddito pro capite a parità di potere situazione geopolitica ha innescato un frenetico interesse da parte degli investitori stranieri. Per ...
Leggi Tutto
Thailandia
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. III, ii, p. 952; IV, iii, p. 640; V, v, p. 490; v. Siam, XXXI, p. 618; App. I, p. 1002; App. II, ii, p. 818)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] 12,4% del 1995 al 6,5% del 1996). A ciò si è aggiunto un calo delle esportazioni, mentre i tassidiinteresse reali sono rimasti molto alti.
Per far fronte a questa difficile congiuntura economica il governo thailandese ha fatto ricorso al Fondo ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] , contro 8628 milioni di dollari forniti agli stessi paesi, e per lo stesso periodo, dagli S. U. A. Va notato che, mentre questi ultimi concedono anche aiuti a fondo perduto, l'URSS offre principalmente crediti a tassi d'interesse piuttosto bassi ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] , del 2,62% all'anno contro un tassodi crescita del PIL pro capite di poco inferiore al 2%. Il quadro complessivo è imprese incaricate della gestione di servizi diinteresse economico generale o aventi carattere di monopolio fiscale sono sottoposte ...
Leggi Tutto
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] diminuito (nel 1987, 11,9‰), e solo la parallela diminuzione del tassodi mortalità (dal 12‰ all'11,3‰ nello stesso periodo) ha mostrato, negli ultimi anni, uno spostamento diinteresse dagli aspetti militaridifensivi a quelli ambientali delle ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] prevalentemente africani) in cui, in funzione di crescenti tassidi aumento della popolazione, le disponibilità alimentari cadmio e le aflatossine hanno solo funzione contaminante; è interessante a tal riguardo notare che mentre per gli additivi ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006)
Elio MIGLIORINI
Enrico MACHIAVELLI
Doro LEVI
Popolazione (XXXI, p. 889). - La Siria indipendente (v. appresso) è ora separata politicamente dal Libano (v. in questa [...] a 187 milioni di sterline libano-siriane. In base all'accordo anglo-franco-libano-siriano del 1944 il tassodi cambio con la della strada principale si sono trovati lunghi tratti di una interessante decorazione musiva, e altri mosaici ci sono ...
Leggi Tutto
Evoluzione recente della demografia. - La d. si è venuta configurando sempre più come scienza nomotetica che, pur essendo incentrata sui principali aspetti della popolazione, estende il suo ambito di studio [...] per lunghi periodi), il loro interesse al fine di cogliere l'ordine di grandezza di alcuni fenomeni rimane notevole in molti popolazione tende verso un assetto stabile in cui il tassodi accrescimento e la composizione per età risultano costanti e ...
Leggi Tutto
SANGUE (lat. sanguis; gr. αἷμα; fr. sang; sp. sangre; ted. Blut; ingl. blood)
Ettore REMOTTI
Adolfo FERRATA
Leone LATTES
Rodolfo MARGARIA
Agostino PALMERINI
Mario DONATI
Nino BABONI
Il sangue dei [...] secernere le sostanze contenute in eccesso nel sangue. Interessante è la diminuzione del cloruro sodico dovuta a forte viene a essere spiccatamente impregnato di composti acidi. L'aumento del tassodi acidità può cosi spiegare la contrattura ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] anzi, nel quadro mondiale complessivo, le città sopra i 5 milioni aumentano con un tassodi circa il 2,5% annuo, contro il 3,3% per quelle tra i 100 Vancouver plan of action) rappresentano orientamenti di notevole interesse e impegno. Vi si afferma, ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...