Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] tuttavia, la popolazione del Canada è aumentata di oltre 7 volte e tuttora presenta un tasso d’incremento dell’ordine dell’1% annuo nei suoi personaggi racconta una condizione di irriducibile diversità. Di notevole interesse e portata è l’impulso dato ...
Leggi Tutto
Poeta, narratore, drammaturgo tedesco (Francoforte sul Meno 1749 - Weimar 1832). Genio fra i più poderosi e poliedrici della storia moderna, si manifestò in un'epoca in cui ormai risultava operante la [...] di un umanesimo ormai pienamente maturato, fusione perfetta di grecità e cristianesimo. Fu terminato invece a Weimar il Torquato Tasso, dramma di classicistico. Come teorico, pur fornendo prove di alto interesse, per esempio il saggio Winckelmann und ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] si richiede ad substantiam un atto notarile. La misura dell'interesse si stabilisce sulla base del tassodi sconto della Banca di Grecia, e può essere superiore a questo del 2% se si tratti d'interessi legali e di mora, e fino al 3% se si tratti d ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] è andata a beneficio di questi territori e della popolazione africana, che pertanto registra un tassodi sviluppo assai inferiore (1855-1920) pubblica The story of an African farm, interessante, oltre che per la tecnica narrativa, per i personaggi, ...
Leggi Tutto
Popolazione
Antonio Golini
Il meccanismo della crescita della popolazione
È evidente come nel mondo la p. si accresca soprattutto a causa della differenza fra il numero delle nascite e quello delle [...] alle coppie tale ricorso come fatto nel loro 'interesse', dal momento che esse si convincono ad avere forse poi ancora di meno.
La velocità di crescita della p. mondiale è stata massima nel decennio 1960-1970, quando il tassodi crescita medio annuo ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] , sul gasolio, sui lubrificanti e tassedi circolazione, hanno fornito un gettito di 5454 miliardi di lire (1977).
Bibl.: F. pressione diinteressi particolari, sono tutti fattori che limitano l'efficacia dell'intervento.
Studi di programmazione ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] 'innovazione tecnologica e il rallentamento del tassodi crescita della popolazione sembrano poter offrire una volte per motivi contingenti ha dato una risposta in termini di solo mercato a interessidi nuove categorie: ciò è avvenuto per es. per la ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] a contenere le conseguenze della crisi; il tassodi disoccupazione si mantenne entro limiti piuttosto bassi . d.C. Le ricerche ancora in corso in questa stessa area interessano attualmente anche la zona delle canabae, vale a dire l'insediamento civile ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] studenti che per motivi diversi (impegni di lavoro esterno a tempo pieno o parziale, difficoltà incontrate negli studi, semplice disaffezione, diversione diinteressi verso iniziative di lotta politica, ecc.) allentano la frequenza degl'insegnamenti ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] ultimi anni; b) il tassodi occupazione industriale in qualsiasi anno di riferimento a partire dal 1975 risulta uguale o superiore alla media comunitaria; c) il livello di occupazione è in continuo regresso. Le aree interessate non devono superare ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...