Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, settentrionali dell’Africa e occidentali dell’Asia Anteriore. Si estende per circa 2.505.000 km2 (non considerando il Mar Nero e il Mar di Marmara), [...] si affacciano una ventina di paesi la cui popolazione complessiva mostra un tassodi crescita abbastanza elevato. Nei degli anni 1990, a uno spostamento verso S dell’area diinteressi della NATO, con una crescita conseguente dell’importanza del M. ...
Leggi Tutto
Regolamento diinteressi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] di datori di lavoro, da un lato, e di prestatori di lavoro, dall’altro.
Sono espressione di un generale potere di autoregolamentazione diinteressi afferenti a soggetti di donne di qualsiasi età residenti in un’area con alto tassodi disoccupazione ...
Leggi Tutto
Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante della Terra (costituisce il 34,6% della massa della Terra, [...] . nel gruppo prostetico sono note come ferroproteine, composti diinteresse biologico in quanto svolgono alcune funzioni fondamentali, quali il trasporto di ossigeno e la catalisi di numerose ossidoriduzioni biologiche. Il f. entra nella composizione ...
Leggi Tutto
tabacco Nome comune di varie specie di piante appartenenti al genere Nicotiana (in particolare di Nicotiana tabacum; v. fig.) e delle loro foglie essiccate, caratterizzate dalla presenza in ogni loro parte, [...] nullo, il loro riutilizzo permette di abbassare il tassodi nicotina nelle sigarette.
Dopo un certo periodo di invecchiamento, il t. è avviato e più o meno rapido dei valori di rischio per le patologie interessate, simili a quelli dei non fumatori, o ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera [...] gruppi, come luogo della contrapposizione regolata di una pluralità diinteressi ideali e materiali divergenti, radicati nella scambi internazionali, la manovra di p. monetaria è condizionata soprattutto dal regime del tassodi cambio in vigore.
P. ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.027.602 ab. nel 2020, ripartiti in 1516 Comuni; densità 420 ab./km2), compresa tra il crinale delle Alpi Centrali, il medio corso del Po, il Ticino, [...] che ha interessato la regione. A esso è subentrato un incremento degli addetti al terziario, con una vasta diffusione dell’impiego di lavoro interinale (si stima che in L. venga stipulato circa 1/3 dei contratti dell’intero paese). Il tassodi ...
Leggi Tutto
strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico [...] specie, che ne determina il tassodi crescita ma anche la capacità di colonizzazione e la fase, nella successione ecologica, in tempo e circoscritto a una più ristretta zona diinteresse, ma costituiva sempre l’obiettivo fondamentale nella condotta ...
Leggi Tutto
segnale Genericamente, indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più persone. Concretamente, [...] di determinati ormoni può controllare lo sviluppo di dati organi o l’attività di dati tipi di cellule; il tassodi modifica dello spettro in frequenza in funzione dell’applicazione d’interesse; c) calcolo della nuova sequenza nel tempo a partire ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, il cui territorio confina a N con l’Egitto, a E con l’Eritrea e l’Etiopia, a S con il Sud Sudan, a O con la Repubblica Centrafricana e il Ciad, a NO con la Libia; per [...] . All’entità della popolazione, sostenuta da un tassodi accrescimento annuo ancora molto sostenuto (2,1% nel 1830 fu costruita Khartoum. Dopo l’apertura del canale di Suez (1869), l’interesse europeo per la regione si fece più marcato. Contro l’ ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] rispetto al peso di motori elettrici di ugual potenza. Nel settore delle t. idrauliche, di particolare interesse risultano quelle in cui di t. (da pochi kbit/s a diversi Gbit/s) e dal tassodi errore binario (BER, bit error rate). I nodi di ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...