di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] problemi con i vicini’.
La svolta neottomana di Erdoğan – con il ritrovato interesse turco per il Medio Oriente, la solidarietà politiche di sicurezza statunitensi in Yemen hanno, dunque, contribuito ad aumentare, indirettamente, il tassodi ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] e anche alcuni paesi membri riducendo il tassodi prestito dallo 0,5% al minimo storico di 0,25%. Inoltre, il presidente della Banca : non si può più dare per scontata una simmetria diinteressi e obiettivi, che va invece costruita caso per caso. ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] nelle aree più sviluppate. In Europa si è passati da tassidi crescita medi su base annuale superiori al 2% per arrivare avuto una risonanza tale da innescare l’interesse e la preoccupazione di istituzioni intergovernative come la Banca mondiale, ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] l’Africa ha mostrato un dinamismo economico senza precedenti, con tassidi crescita attestati su una media annua del 5% che hanno raggruppamento, più forum che organizzazione. Gli interessi e gli obiettivi strategici di Cina, India e Brasile in Africa ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] crescita economica? Eppure è successo, visto che il tassodi povertà e di indigenza continua a scendere e che persino la forbice la sua natura emisferica mal s’attaglia all’eterogeneità diinteressi della regione. E anche perché se ne sente meno ...
Leggi Tutto
TASSO, Torquato
Umberto BOSCO
Da una nobile famiglia bergamasca, le cui prime notizie sicure risalgono al sec. XIII, nacque T. a Sorrento da Bernardo (v.) e da Porzia de' Rossi l'11 marzo 1544. Ebbe [...] Quel che lo interessa è l'uomo, e nell'uomo sé stesso. Tutti gli squarci di alta poesia tassesca Il T., il Manzoni e i Romantici, in Cultura, 1924, pp. 145-152; id., Il "Tasso" del Goethe e il "poeta" romantico, ibid., pp. 517-21; id., Il T. come tema ...
Leggi Tutto
di Alessandro Pio
Chi ricerca esclusivamente all’interno della Repubblica Popolare Cinese le ragioni della sua straordinaria affermazione economica e commerciale degli ultimi decenni trascura un importante [...] vedere se le fonti regionali saranno sufficienti a controbilanciare, nel 2014, le possibili uscite di capitali a breve termine che derivano dai previsti aumenti dei tassidiinteresse negli Stati Uniti, il cui annuncio nel 2013 ha già causato qualche ...
Leggi Tutto
interesse, parita dei tassidiinteresse, parità dei tassidi Teoria la quale stabilisce che i tassi attesi sulle attività in due Paesi si uguagliano fino alla differenza tra i tassidi cambio spot [...] )/St)*(1+iF), dove E(St+k) è il tassodi cambio spot atteso futuro al periodo t+k, St è il tassodi cambio spot al periodo attuale, iD è il tassodi cambio domestico, iF è il tassodi cambio straniero. Si definisce invece coperta quando la condizione ...
Leggi Tutto
DI BARTOLO, Francesco
Gioacchino Barbera
Nacque a Catania il 17 genn. 1826 da Antonino, avvocato, e da Giuseppina Consoli. Compiuti i primi studi, mostrò precocemente uno spiccato interesse per il disegno [...] : Gli iconoclasti, ritenuto il suo capolavoro, ed Eleonora d'Este e Torquato Tasso, eseguite nel 1865. Fra i numerosi ritratti, quelli di artisti (D. Morelli, F. Palizzi, S. Ussi, S. Altamura, G. Induno, E. Pagliano, T. Aloysio Iuvara, G. Monteverde ...
Leggi Tutto
di Antonella Mori
Dopo un decennio di continua espansione, interrotto solo nel 2009, le previsioni più recenti per il biennio corrente indicano un leggero rallentamento della crescita economica per l’America [...] monetaria può sostenere la domanda interna con riduzioni dei tassi d’interesse. Dall’altra, anche la politica fiscale ha ultimi dieci anni. I dati più recenti indicano che il quintile di reddito più povero (cioè il 20% delle famiglie più disagiate) ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...