Ornstein-Uhlenbeck, processi di
Processi aleatori di notevole importanza in finanza. Introdotti dai due matematici L.S. Ornstein e G.E. Uhlenbeck, sono anche noti come processi con ritorno verso la media [...] valore iniziale decresce esponenzialmente (tendendo a 0) al crescere di t. Nelle applicazioni finanziarie i processi di O.-U. sono utilizzati per modellare i movimenti del tassodiinteresse a breve. Pioniere di questa impostazione fu O.A. Vasicek. ...
Leggi Tutto
overnight
<ëuvënàit> s. ingl., usato in it. al masch. – Deposito bancario, di brevissima durata, utilizzato per operazioni che possono coinvolgere due banche commerciali o una banca commerciale [...] interbancari, il più importante dei quali è quello e-MID, o con accordi bilaterali diretti (). Il tassodiinteresse in tale situazione è il tasso overnight, che viene indicato in termini annui: per il calcolo dell’intera operazione si calcola 1/365 ...
Leggi Tutto
opportunita
opportunità Alternativa di scelta economica, rispetto alla quale si misura il valore della situazione di status quo. In particolare, il costo-o. (➔ costo-opportunità, teoria del) è il costo [...] interni, ossia senza ricorrere al credito bancario, il costo-o. dell’investimento è comunque pari al tassodiinteresse, perché l’azienda rinuncia all’o. di investire in altre attività, per es. in titoli finanziari che fruttano, appunto, un dato ...
Leggi Tutto
equity swap
loc. s.le m. inv. Contratto derivato in cui due parti si accordano sullo scambio periodico di dividendi e futuri guadagni in conto capitale di un investimento azionario contro un tassodi [...] interesse fisso o variabile su un debito di pari importo.
• Per [Gianluigi] Gabetti e [Franzo] Grande Stevens, comunque, si preannuncia un finale d’anno piuttosto caldo anche sul fronte dell’operazione di equity swap che nel 2005 consentì all’allora ...
Leggi Tutto
jumbo
Prestiti personali di importo molto elevato. In particolare, i mutui ipotecari j. su immobili a uso abitativo sono quelli che superano i 417.000 dollari americani, cioè il massimo previsto per [...] ’abitazione) non deve superare l’80-85%. Il tassodiinteresse applicato può essere sia fisso sia variabile e incorpora (a parità di merito di credito) una maggiorazione dello 0,75 circa sui tassi applicati a mutui ipotecari convenzionali. ● I mutui ...
Leggi Tutto
LIBOR (London Interbank Offered Rate)
LIBOR (London Interbank Offered Rate) Tassodiinteresse ‘ask’ domandato dalle banche per i depositi in euro (all’opposto ➔ LIBID). Questo tasso interbancario, [...] esso, inoltre, assicura la solvibilità dell’intero sistema creditizio. È un tasso calcolato giornalmente, sulla base della media dei migliori tassidiinteresse interbancari sulla piazza di Londra e precisamente degli 8 valori centrali, forniti da 16 ...
Leggi Tutto
accettazione bancaria
Cambiale tratta emessa da un’impresa (traente) su una banca (trattario), attraverso la quale si ordina alla banca di pagare un dato ammontare a una scadenza fissa all’ordine del [...] presso le banche, che in questo caso anticipano l’importo dell’effetto meno gli interessi. Il valore di negoziazione dell’a. b. è determinato scontando, a un dato tassodiinteresse, il valore nominale del titolo. L’investitore che acquista un’a. b ...
Leggi Tutto
CIR, modello di
In finanza matematica, modello proposto (o ideato) da J.C. Cox, J.E. Ingersoll, S.A. Ross (dai nomi dei quali deriva l’acronimo) per descrivere l’evoluzione aleatoria del tassodiinteresse [...] 0 e 1, è la velocità di aggiustamento del tasso istantaneo corrente rt al suo livello di equilibrio di lungo periodo b, s‧rt1/2 è la volatilità del tasso istantaneo e dWt è il differenziale di un processo di Wiener standard (➔ browniano, moto). Il ...
Leggi Tutto
capitale, costituzione di un
capitale, costituzione di un in matematica finanziaria, processo attraverso il quale si può formare un capitale esigibile in epoca futura mediante più versamenti periodici [...] a costituire un capitale M, con n versamenti periodici, posticipati, a un prefissato tassodiinteresse i, è sufficiente risolvere l’equazione del montante di una rendita rispetto alla rata R:
Per versamenti periodici anticipati il procedimento è ...
Leggi Tutto
tavole finanziarie
tavole finanziarie in matematica finanziaria, tabelle in cui sono rappresentati i principali valori caratteristici di alcune costanti presenti nelle formule per il calcolo di rendite, [...] ecc., in funzione del tassodiinteresse e del tempo di impiego di un capitale unitario. Strumenti di calcolo indispensabili, prima dell’avvento delle calcolatrici scientifiche e dei moderni strumenti di calcolo, sono comunque tuttora generalmente ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...