legge finanziaria
legge finanziaria in matematica finanziaria, esprime l’andamento nel tempo del valore di un capitale, oppure la sua variazione per effetto dell’aggiunta diinteressi o per la sottrazione [...] finanziaria, se il montante è indipendente dal numero di operazioni finanziarie intermedie, condotte a tempo nullo e a uno stesso tassodiinteresse, allora si dice che la legge di capitalizzazione è scindibile. Per operazione finanziaria a tempo ...
Leggi Tutto
allentamento quantitativo
loc. s.le m. Strategia finanziaria attuata dalle banche centrali, mediante il conio di nuova moneta, al fine di favorire lo sviluppo e la crescita dell’economia.
• Quell’allentamento [...] dei prestiti alla clientela lucrando una forte differenza tra il costo dello sconto all’un per cento e il tassodiinteresse parametrato sullo «spread». (Eugenio Scalfari, Repubblica, 11 dicembre 2011, p. 1, Prima pagina) • la decisione della Banca ...
Leggi Tutto
short selling
Vendita di un’attività finanziaria (➔ titolo p) o reale fungibile, che non si possiede ma che si è semplicemente presa a prestito da un terzo (usualmente un broker). Entro la scadenza del [...] deposito in un conto (margin account), infruttifero o rimunerato a tassodiinteresse inferiore a quello di mercato, presso la borsa a garanzia dell’adempimento anche in caso di andamento sfavorevole (aumento) del prezzo del sottostante. Un’ulteriore ...
Leggi Tutto
shock
Evento inaspettato e non prevedibile, esterno al sistema economico, che ne influenza in modo positivo o negativo l’andamento. Viene classificato in base al tipo di variabile economica che colpisce. [...] . tecnologici), ovvero in variazioni esogene della quantità o del prezzo di un bene, per es. del petrolio (oil shock), in dagli operatori privati, che possono concernere il tassodiinteressedi riferimento o altri strumenti monetari a disposizione ...
Leggi Tutto
capitale, costo d'uso del
capitale, costo d’uso del Costo unitario che deriva dall’uso del c. da parte di un’impresa, per una unità di tempo, ossia il prezzo pagato da un’azienda per utilizzare od ottenere [...] temporale il servizio offerto dal capitale. In generale, il costo d’uso del c. è uguale alla somma del tassodiinteresse reale e del tassodi ammortamento del c., che misura la riduzione del valore del bene c., per usura o obsolescenza, durante un ...
Leggi Tutto
provvista
Nel linguaggio bancario, il complesso delle operazioni mediante le quali le banche raccolgono dalla clientela, sotto forma di depositi o prestiti obbligazionari, larga parte dei fondi necessari [...] il debito contratto. Il tasso interno di un progetto di p. è quello che annulla il valore attuale netto dei flussi di cassa del progetto, cioè il tassodiinteresse (➔ interesse ; tasso) al quale il valore attuale di tutti gli esborsi futuri ...
Leggi Tutto
prestatore di ultima istanza
Funzione svolta in genere dalla banca centrale che, per prevenire o mitigare crisi finanziarie gravi, sostiene con crediti il sistema bancario. In generale, un p. di u. i. [...] u. i. si può riferire a un istituto di credito che offre finanziamenti alle categorie di clienti a più alto rischio, richiedendo un tassodiinteresse elevato per fronteggiare la possibilità di non essere ripagato. Di conseguenza, a esso si rivolgono ...
Leggi Tutto
overnight
Deposito bancario, di brevissima durata, utilizzato per operazioni che possono coinvolgere due banche commerciali o una banca commerciale e una banca centrale; la tipologia più importante è [...] che si costuitisce entro il terzo giorno dalla stipula e si estingue entro il giorno seguente). ● Il tassodiinteresse in tale situazione è il tasso overnight. Esso è indicato in termini annui; per il calcolo dell’intera operazione si calcola 1/365 ...
Leggi Tutto
opzioni americane
Opzioni (➔ opzione, tipologia di p) esercitabili in qualsiasi momento tra la loro creazione e la scadenza. Se l’esercizio avviene prima della scadenza, si dice anticipato o prematuro [...] anche Black-Scholes, formula di). L’esercizio prematuro di una o. a. put vanilla può invece essere conveniente in presenza di un elevato valore positivo di (K−At), e di una combinazione di un alto tassodiinteresse e bassa volatilità del sottostante ...
Leggi Tutto
Tltro
s. m. inv. Sigla dell’ingl. Targeted long term refinancing operation, Operazione mirata di rifinanziamento a lungo termine.
• È sui dettagli del pacchetto messo sul tavolo a giugno che però [Mario] [...] intervistato da Andrea Greco, Repubblica, 8 febbraio 2015, p. 10) • Il tassodiinteresse base è stato azzerato, rendendo ancora meno costoso prendere soldi in prestito; i tassi sui depositi delle banche presso la Bce sono stati tagliati a -0,4 ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...