tempo
Variabile indipendente e parametro fondamentale nei modelli che descrivono l’evoluzione del sistema economico-finanziario. In alcuni di questi, il t. è continuo e le variabili dipendenti sono misurate [...] diritti a essa connessi.
Prezzo del tempo in finanza
Convenzionalmente, è il tassodiinteresse rapportato ad anno dell’attività non rischiosa, per es., il tasso interno di rendimento di un buono (➔) senza cedola con scadenza dopo un anno emesso da ...
Leggi Tutto
leva finanziaria
lèva finanziària locuz. sost. f. – La l. f. (o leverage) è uno strumento utilizzato per amplificare la redditività degli investimenti, che si utilizza ricorrendo al debito, oppure investendo [...] ’azienda con leva alta viene infatti ritenuta rischiosa dai creditori che richiedono tassidiinteresse elevati, per compensare la possibilità di non essere rimborsati. Questi tassi dovrebbero, a loro volta, rendere non conveniente per l’azionista l ...
Leggi Tutto
preferenza temporale, tassodi
Edoardo Boncinelli
Indice della propensione individuale a preferire il consumo (➔ p) presente rispetto a quello futuro. In economia, questa tendenza è quantificabile attraverso [...] intertemporali ed è inoltre considerato la determinante principale del tassodiinteresse reale, poiché uno scostamento tra i due darebbe luogo a un flusso non compensato di trasferimenti di ricchezza nel tempo.
La preferenza temporale nella storia ...
Leggi Tutto
simmetria/asimmetria
Domenico Delli Gatti
Coppia di concetti fra loro opposti, con significati diversi a seconda dei campi disciplinari. ● Nella teoria delle aree valutarie ottimali, la s. è relativa [...] troppo il tassodiinteresse sui prestiti, per evitare che si manifestino fenomeni di selezione avversa (➔; solo le imprese più rischiose accettano di prendere fondi a tassi alti) o di azzardo morale (➔; in presenza ditassi elevati le imprese ...
Leggi Tutto
downgrading
Flavio Pressacco
Nel linguaggio finanziario, revisione, in senso peggiorativo, del livello di qualità creditizia di un determinato strumento finanziario, di una società o anche di entità [...] del suo merito creditizio, il premio per il rischio aumenta e l’emittente dovrà remunerare con un tassodiinteresse più alto gli acquirenti delle future obbligazioni declassate, a meno che il mercato non abbia già precedentemente scontato ...
Leggi Tutto
spot
Nel linguaggio finanziario, sinonimo di ‘a pronti’ contrapposto a forward (➔) ‘a termine’. Si riferisce a operazioni, a prezzi di attività finanziarie, a tassidi rendimento. In una generica operazione [...] attuale a quel tassodi tutti i suoi flussi di cassa (cedole + valore di rimborso). Nel calcolo dei prezzi di opzioni (come i cap e i floor) aventi come sottostante un tassodiinteresse, derivati interpretabili come pacchetti di opzioni caplet e ...
Leggi Tutto
downgrading
<dàungreidiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Nel linguaggio finanziario, revisione, in senso peggiorativo, del livello di qualità creditizia di un determinato strumento finanziario, [...] titoli obbligazionari, il premio per il rischio aumenta e l’emittente dovrà remunerare con un tassodiinteresse più alto gli acquirenti delle future obbligazioni declassate a meno che il mercato non abbia già precedentemente scontato il downgranding ...
Leggi Tutto
venture capital
<vènčë kä'pitl> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Capitale di rischio riferito a un tipo di investimento che prevede la partecipazione al capitale proprio di società [...] . L’iniziativa si realizza mediante la sottoscrizione di un pacchetto azionario di minoranza (spesso accompagnato da un finanziamento convertibile a basso tassodiinteresse) e dalla sigla di un accordo fra venture capitalist e imprenditore ...
Leggi Tutto
conto bancario (conto corrente bancario)
Alberto Maria Sorrentino
conto bancario (conto corrente bancario) Prodotto offerto dalle banche, volto a semplificare la gestione del denaro. Si indica, solitamente, [...] servizi accessori, e altri ancora). Minor rilevanza assumono invece gli interessi, compenso che le banche riconoscono sulle somme versate e che rimangono inutilizzate. Infatti il tassodiinteresse applicato ai c. b. è generalmente assai contenuto. ...
Leggi Tutto
TUS (Tasso Ufficiale di Sconto)
TUS (Tasso Ufficiale di Sconto) Tassodiinteresse applicato dalla banca centrale per la concessione di prestiti agli operatori del sistema bancario che agiscono nel [...] finanziario; esso è il benchmark (➔) per l’indicizzazione dei tassidiinteresse da applicare a operazioni di mutuo (a tasso fisso) e costituisce la base per il calcolo del tasso interbancario (➔ EURIBOR), al quale le banche prestano denaro. A ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...