• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2169 risultati
Tutti i risultati [2169]
Economia [359]
Biografie [392]
Geografia [179]
Storia [226]
Diritto [232]
Geografia umana ed economica [131]
Temi generali [161]
Letteratura [175]
Arti visive [109]
Biologia [110]

leva

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

leva Giovanna Nicodano Strumento che amplifica la redditività dell’investimento, così come in fisica la l. moltiplica la forza. Misurazione della leva finanziaria (o leverage) La l. finanziaria si [...] Un’azienda con l. alta viene infatti ritenuta rischiosa dai creditori che richiedono tassi di interesse elevati, per compensare la possibilità di non essere rimborsati. Questi tassi dovrebbero, a loro volta, rendere non conveniente per l’azionista l ... Leggi Tutto

reazione, funzione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

reazione, funzione di Matteo Pignatti Nella teoria dei giochi, funzione che identifica la migliore strategia (➔) di un giocatore, valutata in termini del suo guadagno finale, in risposta a ogni possibile [...] appropriati, in particolare scegliendo il livello del tasso di interesse di riferimento. La funzione di r. consiste allora in una regola che mette in relazione il tasso di interesse, controllato dalla banca centrale, con variabili macroeconomiche ... Leggi Tutto

inflazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

inflazione inflazióne s. f. ‒ Aumento progressivo del livello medio generale dei prezzi, o anche diminuzione progressiva del potere di acquisto (cioè del valore) della moneta inflazionata. Il tasso d’i. [...] domanda interna), può dar luogo a massicci ordini di vendita di attività denominate nella valuta di quel Paese con effetti, veicolati dalle variazioni del tasso di cambio e del tasso di interesse, che finiscono con l’annichilire l’efficacia degli ... Leggi Tutto

sostenibilità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

sostenibilita Giuliana De Luca sostenibilità  Nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza [...] debito/PIL. Perciò, quando il tasso di interesse supera quello di crescita dell’economia, il processo di accumulazione del debito è intrinsecamente instabile; quando il tasso di interesse è inferiore a quello di crescita, invece, il rapporto debito ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sostenibilità (2)
Mostra Tutti

equity

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

equity Flavio Pressacco In finanza, mezzi propri di un’impresa in contrapposizione ai mezzi di terzi (debiti). In contabilità, il termine è associato anche alla macroclasse Patrimonio netto, iscritta [...] Contratto derivato in cui due parti si accordano sullo scambio periodico di flussi di dividendi e futuri guadagni in conto capitale di un investimento azionario contro un tasso di interesse fisso (e. for fixed) o variabile (e. for floating) su un ... Leggi Tutto
TAGS: STATO PATRIMONIALE – TASSO DI INTERESSE – VENTURE CAPITALIST – FLUSSI DI CASSA – PRIVATE EQUITY

aiuti internazionali

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

aiuti internazionali Giuseppe Smargiassi Trasferimenti di risorse finanziarie o di beni e servizi da parte di organismi governativi, agenzie e organizzazioni non governative (➔ ONLUS)  a favore di gruppi, [...] organizzazioni governative devono essere concessi a particolari condizioni di favore, con una componente di ‘dono’ pari almeno al 25% dell’a. erogato e un tasso di interesse, nella componente di credito dell’a., inferiore a quello prevalente sul ... Leggi Tutto

politica monetaria non convenzionale

Lessico del XXI Secolo (2013)

politica monetaria non convenzionale polìtica monetària non convenzionale locuz. sost. f. – Espressione coniata per indicare l’insieme di politiche urgenti e fuori dal comune attuate dalle autorità monetarie [...] venivano condotte in base ad alcuni criteri (noti come regole di Taylor) in base ai quali la banca centrale avrebbe variato il tasso di interesse nominale in risposta ai movimenti del tasso d'inflazione e del PIL rispetto a un target inflazionistico ... Leggi Tutto

islamica, teoria economica

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

islamica, teoria economica Giuseppe Smargiassi L'insieme degli istituti giuridici e dei precetti religiosi applicati ai contratti e alle transazioni economiche e riconducibili alla sharia, la legge [...] islamiche il divieto non solo di effettuare operazioni di finanza speculativa, ma anche di concedere prestiti remunerati in base a un tasso di interesse. Le banche possono invece effettuare operazioni di finanziamento che implichino la partecipazione ... Leggi Tutto

capitalizzazione semplice

Enciclopedia della Matematica (2013)

capitalizzazione semplice capitalizzazione semplice operazione finanziaria nella quale l’interesse I è proporzionale al capitale iniziale C, alla durata t del deposito o del prestito e al tasso di interesse [...] è riferito all’anno. In pratica è utilizzato il seguente modello di calcolo: In tale formula g indica il numero di giorni e r il tasso percentuale di interesse. Il tasso di interesse può variare anche più volte nel corso dell’anno ed è per ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE DI CAPITALIZZAZIONE – TASSO DI INTERESSE – UNITÀ DI MISURA

strumento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

strumento Termine utilizzato in economia in una varietà di contesti differenti, con particolare riferimento alle operazioni finanziarie e di politica economica. Strumenti di politica economica Modalità [...] eseguire una prestazione monetaria basata sull’andamento del prezzo di un’altra attività (sottostante), generalmente finanziaria (s. finanziario, tasso di interesse, valuta). Quando l’attività sottostante è reale (per es., oro, petrolio, legname), si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 217
Vocabolario
interèsse
interesse interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso²
tasso2 tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali