Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] da parte delle imprese in una zona del Paese già fortemente gravata da alti tassididisoccupazione. Quest'ultima colpì soprattutto le categorie lavorative considerate più vulnerabili (giovani, lavoratori non qualificati ecc.). Furono pertanto ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] a causa dell'invecchiamento della popolazione (il tassodi mortalità supera il 15‰, contro una natalità all'11,2‰), registra già da qualche anno sociale sempre più marcata. All'aumento della disoccupazione - che raggiungeva il 20% della popolazione ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] causa del tassodi natalità costantemente basso (8,1‰ nel 1995) e di una sensibile di aggiustamento strutturale dell'economia: la disoccupazione dilagante e la crisi energetica, aggravata dalla chiusura di alcuni reattori della centrale nucleare di ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] restrittiva che ne è seguita, se ha contenuto il tassodi inflazione, ha anche contribuito a mantenere elevato il livello didisoccupazione, a deprimere ulteriormente le condizioni di vita degli strati meno abbienti della popolazione e ad accrescere ...
Leggi Tutto
Venezuela
Alessia Salaris
'
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'America Meridionale. Secondo fonti ufficiali, la popolazione (23.054.210 ab. al censimento del 2001) nel 2006 era [...] era pari a circa l'88% del totale (2004), mentre la densità superava di poco i 28 ab./ km2. Le tendenze demografiche sono quelle tipiche dei Paesi in via di sviluppo, con un tassodi natalità ancora elevato (21,8‰ al 2006) e una mortalità modesta (5 ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] lo sviluppo degli altri centri e, di conseguenza, rimane ancora alto il tassodi ruralità (67%).
Condizioni economiche
L' reali, del 4,4%, nonché gli elevati livelli didisoccupazione e di sottoccupazione, che si riflettono in un forte impulso all ...
Leggi Tutto
Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] più lento che in passato, in base a un incremento connesso al tassodi natalità che è fra i più elevati del mondo: si stima che governo (tradottasi in una serie di rincari e in un aumento della disoccupazione), le consultazioni generali del novembre ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 643; App. IV, i, p. 250; V, i, p. 343)
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Popolazione
Rispetto ai decenni precedenti la distribuzione territoriale della popolazione (che nel 1998, secondo [...] e addirittura a una decina di ab./km nelle zone di confine con il Niger e con il Burkina Faso. Il tassodi accrescimento, che era già civile in termini di aumento della disoccupazione, di riduzione della spesa sociale e di diminuzione degli stipendi ...
Leggi Tutto
Guinea
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
(App. III, i, p. 801; IV, ii, p. 124; V, ii, p. 543)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
L'accrescimento demografico del paese prosegue intenso, [...] soprattutto a causa dell'elevato tassodi natalità, ancora superiore al 40‰: al censimento del 1992 di misure economiche restrittive e dalla privatizzazione di importanti settori industriali che avevano determinato una crescita della disoccupazione ...
Leggi Tutto
Vietnam
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato dell'Asia sud-orientale. La popolazione si è attestata nel 2006 intorno agli 84 milioni di ab. e risiede [...] inferiore al milione di abitanti. Il tassodi natalità si colloca su di rapido progresso sociale ed economico. In poco più di un decennio la popolazione sotto la soglia della povertà si è drasticamente ridotta (22% nel 2005); la disoccupazione ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...