(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] stagno. Il prodotto nazionale registrò tassidi crescita negativi mentre l'inflazione di forte deterioramento nel quinquennio 1985-89 a causa della politica neoliberista che ha causato una diminuzione del 37% dei salari reali, mentre la disoccupazione ...
Leggi Tutto
SENEGAL
Paola Morelli
Marco Lenci
(XXXI, p. 376; App. III, II, p. 697; IV, III, p. 306; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, I, p. 84)
Nel 1990 la popolazione del S. ammontava a 7.277.000 [...] 12% è animista e il residuo 3% cattolico. Il tassodi analfabetismo (72%) è in continua contrazione, grazie anche al ruolo riforma elettorale, disoccupazione, situazione economica). L'iniziativa, penalizzata dal pesante clima di diffidenza esistente ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] L. occupava il 64° posto nella graduatoria mondiale dei Paesi per livello di sviluppo umano (speranza di vita alla nascita: 76,5 anni; tassodi alfabetizzazione: 82,6%; reddito pro capite a parità di potere d'acquisto: 6700 dollari).
Dopo il periodo ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, i, p. 707; III, i, p. 447; IV, i, p. 540; V, i, p. 747)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C.R. ha confermato di essere [...] nel primo decennio del Duemila. Anche i tassidi natalità e mortalità hanno subito, nello di welfare inaugurato negli anni Cinquanta, un aumento della disoccupazione e una preoccupante impennata della criminalità, legata soprattutto al traffico di ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] medio annuo dell'8ı, derivato da un tassodi natalità del 18ı e da un tassodi mortalità del 10ı.
L'andamento demografico è 'URSS vantava rispetto all'Occidente l'assenza didisoccupazione. Nonostante questi vantaggi la struttura sociale sovietica ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] l'Europa occidentale rendono altrettanto gravi i problemi connessi all'eventuale rientro di centinaia di migliaia di lavoratori, in presenza di un tasso già elevato didisoccupazione interna. Questa e altre circostanze, nei tempi più recenti, hanno ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] più povero sono rimaste sostanzialmente inalterate. Benché il livello ufficiale didisoccupazione si sia contenuto negli anni 1999-2006 su una media la riduzione del tasso d'interesse obiettivo sui federal funds e del tassodi sconto, preservando nel ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] un indubbio successo, abbassando notevolmente il tassodi crescita: il livello della fecondità è disoccupati e il rafforzamento dei programmi di assistenza ai lavoratori in cerca di nuova occupazione. Il governo promosse anche la creazione di posti di ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] un indubbio successo, abbassando notevolmente il tassodi crescita: il livello della fecondità è disoccupati e il rafforzamento dei programmi di assistenza ai lavoratori in cerca di nuova occupazione. Il governo promosse anche la creazione di posti di ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] dei prodotti agricoli esportati produssero una caduta dei tassidi crescita, degli investimenti anche pubblici e dei salari, e un aumento dell'inflazione, del debito estero e della disoccupazione. Tale fenomeno fu aggravato dalle misure restrittive ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...