(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] , dal 1986 la crescita dell'economia belga sia tornata su livelli non lontani da quelli dei principali paesi europei. Il tassodidisoccupazione, dopo aver toccato un massimo del 13% nel 1983-84, è iniziato a scendere dal 1985. A partire dallo stesso ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] aumento del divario tra il tassodi natalità (superiore al 20‰ annuo) e quello di mortalità (di poco superiore al 10‰); in energico Cosgrave; l'inflazione si stabiliva al 16% e la disoccupazione al 18%. Il 26 maggio 1977 Hillery scioglieva il Dáil; ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] così incisive e determinate. Benché a partire dal 2004 si registrasse una crescita più sensibile del PIL, l'alto tassodidisoccupazione tra la popolazione nera e la lentezza con cui procedeva l'assegnazione delle terre erano tali da generare forti ...
Leggi Tutto
Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] guadagni, oltre a far crescere il PIL a un tasso medio annuo del 5,6%, sono stati largamente utilizzati avuto positivi riscontri anche in termini di PIL e di bilancia commerciale, ma non sulla disoccupazione, che è rimasta elevata (ufficialmente 11 ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, i, p. 311, III, i, p. 176; IV, i, p. 196; V, i, p. 273)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Con una popolazione stimata (1998) di circa 8.140.000 ab., l'A. [...] degli anni Novanta l'inflazione è rimasta sotto controllo, la disoccupazione - dopo un'impennata negli anni precedenti - è tornata a al partito del sì (66,39% dei votanti, con un tassodi partecipazione dell'81,2%). L'esito del referendum, che era ...
Leggi Tutto
Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] dal dopoguerra. Tuttavia, per tutto il 1998 la situazione economica è rimasta critica. Il PIL è diminuito di quasi il 3% e il tassodidisoccupazione ha superato il 4%, il massimo storico dell'ultimo ventennio (v. .).
bibliografia
T. Clark, The twain ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] e da un'inadeguata organizzazione territoriale. I problemi di ristrutturazione produttiva stanno ponendo inconvenienti quali l'innalzamento del tassodidisoccupazione, mentre consistenti investimenti devono essere destinati al potenziamento ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tassodi natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] (37% nel 2005) spinge ogni anno sul mercato del lavoro circa 100.000 giovani, e il tassodidisoccupazione ha raggiunto ormai il 13% dei maschi in età attiva.
Oltre l'87% della popolazione è considerata urbana, e vive concentrata nell'agglomerazione ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] massiccia emigrazione cui la popolazione del K. è stata costretta a causa della scarsità di risorse del territorio e del conseguente alto tassodidisoccupazione. Oltre al capoluogo, Priština (241.600 ab. secondo una stima del 1997), pochi altri ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia orientale. Il censimento del 2000 ha rilevato 45.985.289 ab., che una stima del 2005 fa ascendere a 48.422.000: la densità complessiva, [...] ormai non lontano da quello dell'Italia (28.300 dollari), mentre solo dieci anni prima era meno della metà; il tassodidisoccupazione (salito all'8% nel 1998) dal 1999 si trova stabilmente sotto il 4%, anche se le tensioni sociali non sembrano ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...