Instabilità sociali
Mario Aldo Toscano
Il 21° sec. eredita le sue instabilità dalla storia recente e dalla storia passata. La storia è anche la fonte per definirle. L’instabilità, che l’osservazione [...] popolazione, mentre negli Stati Uniti tra il 2004 e il 2005 gli ingressi illegali sono stati 620.000 all’anno.
Lo stesso rapporto rileva come il tassodidisoccupazione tra gli emigranti è alto in molti Paesi; si evince inoltre che gli immigrati ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] , in quantità e qualità, alla crescita sociale ed economica e alla riduzione permanente del tassodidisoccupazione» – viene chiarito che il perseguimento di tale finalità generale è affidato, in primo luogo, alle misure dirette a favorire «l ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] il quale introdusse il concetto di 'tasso naturale didisoccupazione' affermando che la curva di Phillips è da intendersi come verticale e che i tentativi di ridurre forzosamente il tassodidisoccupazione determinerebbero una stagflazione (v. Blaug ...
Leggi Tutto
Politica e sviluppo in America Latina
Loris Zanatta
Studiando il Sudamerica nel primo decennio del 21° sec., gli storici cercheranno un giorno di rispondere alle domande che già assillano chi lo vive. [...] non si può dire che il mercato del lavoro sudamericano si sia liberato delle pastoie strutturali che lo affliggono: il tassodidisoccupazione, per es., è sì calato anche tra giovani, donne e poveri, ma il gap tra tali settori della società e ...
Leggi Tutto
L’economia italiana
Enrico Saltari
Quali fatti e tendenze hanno segnato l’evoluzione dell’economia italiana nei primi anni di questo inizio di secolo? Tra le tante statistiche disponibili, guardiamo [...] la maggiore occupazione rappresenta ovviamente un fatto positivo, che ha consentito di riportare il tassodidisoccupazione a livelli più accettabili dopo decenni – gli anni Settanta e Ottanta – in cui si è registrata una continua crescita. Tuttavia ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] flessibilità. Una delle più significative è l’ennesima riforma del mercato del lavoro spagnolo – dove si registra un tassodidisoccupazionedi oltre il 22 per cento – approvata nel febbraio 2012 dal Governo Rajoy, che, sempre per aggredire i ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] del Ministero dell’istruzione dell’università e della ricerca.
41 Decreto Anpal, 8.3.2018 in www.anpal.gov.it.
42 A giugno 2018, il tassodidisoccupazione è pari al 10,9% e il numero dei disoccupati risulta così pari a 2 milioni e 866 mila. ...
Leggi Tutto
La transizione nell’economia russa
Domenico Mario Nuti
L’evoluzione della Russia nel primo decennio del 21° sec. vede la continuazione del processo di transizione postsocialista, iniziato nel 1992 dopo [...] , pur sempre con una popolazione in declino, ma con una crescente natalità e una mortalità decrescente; si è ridotto il tassodidisoccupazione dal 10% nel 2000 al 6% nel 2006.
Nei primi tre anni del suo mandato Putin ha seguito politiche economiche ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] occupazione, in quantità e qualità, alla crescita sociale ed economica e alla riduzione permanente del tassodidisoccupazione».
La ricognizione
L’intervento del legislatore del 2012 sulla disciplina degli ammortizzatori sociali non è che l’ultimo ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] dell’ultimo periodo6, che evidenziano l’incremento del tassodidisoccupazione, con una dinamica più sostenuta per quello giovanile e per quello relativo ai disoccupatidi lunga durata. Il dato generazionale non deve essere sottovalutato ...
Leggi Tutto
disoccupazione
diṡoccupazióne s. f. [comp. di dis-1 e occupazione]. – Mancanza permanente o temporanea di un lavoro retribuito, dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione (d. involontaria), oppure al rifiuto...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...