Economia
Capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti della realtà.
La f. dei prezzi
È la caratteristica per la quale i prezzi aumentano quando vi è un eccesso di domanda sull’offerta di [...] quantità domandata del bene stesso.
F. del cambio ha lo stesso significato di f. dei prezzi, dato che il tassodi cambio altro non è che il prezzo di una valuta in termini di un’altra (➔ cambio).
F. del lavoro
È la deregolamentazione del mercato del ...
Leggi Tutto
Chimica
Concentrazione attiva con la quale un soluto (elettrolito) presente in una soluzione (acquosa o no) prende parte agli equilibri che si stabiliscono nella soluzione stessa. Viene espressa come il [...] correttivo, detto coefficiente diattività. L’impiego delle a. permette di applicare le espressioni termodinamiche consente l’applicazione delle tecniche di programmazione lineare alla teoria della produzione. Tassodi a. La percentuale degli ...
Leggi Tutto
sommerso Il complesso delle attività economiche che evadono controlli fiscali e rilevazioni statistiche. Comprende elementi di diversa natura: da ciò la varietà di termini utilizzati come sinonimi (economia [...] dati economici e facendo divergere il tassodi variazione effettivo di ogni dato economico da quello osservato , le attività illegali e in genere la produzione del settore informale. Le attività illegali sono sia le attivitàdi produzione di beni e ...
Leggi Tutto
stagflazione Fase del ciclo economico caratterizzata da stagnazione e inflazione; detta anche inflazione recessiva. Il rallentamento del ritmo di espansione dell’attività produttiva, accompagnato da inflazione, [...] espansione si caratterizzi con inflazione elevata e crescente.
Anche la curva di Phillips, che mostra la relazione negativa esistente tra tasso d’inflazione e tassodi disoccupazione, è messa in crisi dalla stagflazione. Tuttavia, tale fenomeno viene ...
Leggi Tutto
In un sistema economico, riduzione dell’attività degli intermediari bancari dovuta alla contrazione dei depositi bancari. Quest’ultima può essere influenzata da numerosi fattori: preferenza per la liquidità, [...] tassodi inflazione, propensione al risparmio, sistema di finanziamento del debito pubblico, regolamentazione delle di Stato presso i privati, e con l’espansione del mercato azionario e delle obbligazioni societarie, che ha attivato canali di ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] in mille modi con tasse improprie, imposte a chi svolge attività produttiva. La corruzione diffusa nel settore pubblico incentiva molti a preferire le rendite lucrate da posizioni di potere ai guadagni dall'attività lavorativa o di impresa. Trappole ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] ' in grado di assistere il musicista nello svolgimento delle più svariate attività: dalla ricerca astratta il rapporto segnale/disturbo e quindi il tassodi rumore aggiunto nella fase di conversione. I valori di riferimento sono quelli del CD audio ...
Leggi Tutto
Letteratura e psicoanalisi
Giovanni Bottiroli
Gli scrittori sono i precursori della psicoanalisi, e i suoi migliori alleati. "Probabilmente - dice Freud - attingiamo alle stesse fonti, lavoriamo sopra [...] riconoscibile grazie al tassodi figuralità che in essa si manifesta, e che, mantenuto entro limiti di prudenza nelle opere non come una sorta di argine, di barriera statica, e neppure solo come un'attivitàdi cancellatura. Diversamente dalla ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] . 285 del 2005, sulla riforma della disciplina in materia diattività cinematografiche, varata con il d. legisl. 22 genn. della rivalutazione dell'importo totale al tasso d'inflazione. Il Fondo, nei suoi primi 18 anni di vita, ha così perso il 30 ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] superamento dei budget previsti, per effetto di un aumento dei tassidi ospedalizzazione non completamente compensato dalla riduzione della fondati sull'individuazione dei volumi diattività da erogare a carico di ogni struttura; la previsione del ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
centro di spesa
loc. s.le m. Unità amministrativa autonoma che può disporre dei mezzi necessari al proprio funzionamento o agli investimenti istituzionali. ◆ È anche per questo che la continua erosione dell’avanzo primario (l’attivo dei conti...